Azrael: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 11:
 
== Nell'angelologia islamica ==
* '''ʿIzrāʿīlʿIzrāʾīl''' o '''ʿAzrāʿīlʿAzrāʾīl''', noto più corrivamente nella cultura arabo-islamica come "Angelo della Morte" (''Malāk al-Mawt''), è considerato dalla cultura [[islam]]ica come l'angelo che è incaricato da [[Allah]] di apportare la morte agli uomini.
 
È responsabile della separazione dell'[[anima]] dal corpo e di lui parla il [[Corano]] alla [[sūra]] XXXII (La sura della prostrazione), [[versetti coranici|versetto]] 11, che dice:
{{Citazione|Dì: "Vi farà morire l'Angelo della Morte, a voi preposto, poi al vostro Signore sarete ricondotti"|trad. di [[Alessandro Bausani|A. Bausani]]}}
 
Nella religione islamica è raffigurato come il più astuto e saggio degli arcangeli. Una storia afferma che Allah avrebbe chiesto ai quattro arcangeli ([[Arcangelo Michele|Michele]], [[Arcangelo Gabriele|Gabriele]], [[Arcangelo Uriele|Uriel]] e IzrāʿīlʿIzrāʾīl) di raccogliere sette manciate di terra dalla base dell'[[Albero della vita (Eden)|Albero della Vita]] nel [[Giardino dell'Eden]]. Essi avrebbero capito che solo tre di loro avrebbero potuto presentarsi al Signore con due manciate, mentre l'ultimo avrebbe potuto prendere solo una manciata. Michele e Uriel immediatamente iniziarono a discutere su chi avrebbe dovuto portare due manciate, e chi avrebbe dovuto portarne solo una. Gabriele cercò di mediare tra i due, ma fu distratto anche lui dalla polemica in corso, consentendo così a IzrāʿīlʿIzrāʾīl di prendere da solo le sette manciate di terra che mise successivamente in una sacca, portandole ad Allah.
 
{{Vedi anche|Supplizio della tomba}}