Dollaro statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Espressione gergale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 22:
}}
 
Il '''dollaro statunitense''' (il [[Simbolo del dollaro|simbolo]]: '''$''', il codice [[ISO 4217]]: '''USD'''; {{inglese|United States dollar}}, ma chiamato informalmente anche ''{{lang|en|dollar}}'', ''{{lang|en|American dollar}}'' o semplicemente ''{{lang|en|buck}}'' innello patria''[[slang]]'') è la [[valuta]] ufficiale degli [[Stati Uniti d'America]]. È anche utilizzato come valuta di riserva al di fuori della nazione.
 
Il dollaro è diviso in 100 [[Monete del dollaro statunitense|centesimi]]. Originariamente era ulteriormente suddiviso in {{formatnum:1000}} [[mill]], utilizzati fino a quando la [[seconda guerra mondiale]] non rese l'[[alluminio]] troppo costoso per essere utilizzato come [[metallo da conio]] (e l'[[inflazione]] crescente li rese di valore insignificante). Le denominazioni inferiori a un dollaro sono emesse in moneta, mentre quelle uguali o superiori a un dollaro sono emesse in banconote (esistono sia la moneta sia la banconota da un dollaro, anche se la seconda è più comune). Le banconote moderne sono stampate dalla [[Federal Reserve System|Federal Reserve]] fin dal 1929. Le banconote con denominazione superiore ai {{m|100|u= $}} non sono più stampate dal 1946.