Denial of service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Introduzione
 
Riga 1:
[[File:Stachledraht DDos Attack.svg|thumb|Schema DDoS]]
Nel'''Denial of service''', nel campo della [[sicurezza informatica]], indica un '''malfunzionamento dovuto a un [[attacco ''denial-of-service'''''informatico]] o(abbreviato '''attacco DoS''', ({{lett|attacco di diniego del servizio}}) indica un malfunzionamento dovuto a un [[attacco informatico]] in cui si fanno esaurire deliberatamente le [[risorsa informatica|risorse]] di un [[sistema informatico]] che fornisce un servizio ai [[client]], ad esempio un [[sito web]] su un [[server web]], fino a renderlo non più in grado di erogare il servizio ai client richiedenti.<ref>{{Cita|Rao|p. 13|dosmt}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.microsoft.com/security/portal/threat/encyclopedia/glossary.aspx#d|titolo=Malware Protection Center - Glossary|editore=microsoft.com|accesso=2 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130305114911/http://www.microsoft.com/security/portal/threat/encyclopedia/glossary.aspx#d#d|dataarchivio=5 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
In un '''attacco distribuito di negazione del servizio'''<ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.enisa.europa.eu/publications/report-files/ETL-translations/it/etl2020-ddos-ebooks-en-it.pdf|titolo=Attacco distribuito di negazione del servizio - Panorama delle minacce