Videogioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 333:
 
====Distribuzione====
I vari titoli possono essere forniti agli utenti in vari formati e modalità, la suddivisione principale è: fisico (''retail'' e quindi [[vendita al dettaglio]]) o digitale, ma esiste anche una forma intermedia, come le key card, dove c'è un supporto fisico, che non contiene il gioco, ma una chiave per poter scaricare il gioco in forma digitale, a seguire la key card funge da consenso per l'esecuzione del gioco sul dispositivo.<ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/addio-supporti-fisici-alcuni-giochi-switch-2-non-su-cartuccia-2025-04-03|titolo=Alcune cartucce di giochi per Switch 2 saranno "vuote"|accesso=1 settembre 2025}}</ref>
Il formato fisico comporta l'acquisto di un [[supporto di memoria]] mentre il formato digitale si basa sul [[download]], mentre la distribuzione, per il gioco fisico può avvenire sia tramite negozio fisico, sia come ordine da un mercato online, mentre per il mercato dei giochi digitale esistono diverse piattaforme di [[distribuzione digitale]], ma esiste anche una loro distribuzione tramite codici di riscatto, venduti come i classici videogiochi fisici.