=== Gli anni novanta ===
Gli autori [[Denny O'Neil]],<ref>che creò, insieme a [[Joe Quesada]], il tormentato personaggio di [[Azrael (DC Comics)|Azrael]], introdotto in una [[Batman: La spada di Azrael|miniserie]] preludio a una serie personale</ref>, [[Chuck Dixon]],<ref>responsabile, con [[Graham Nolan]], della creazione di [[Bane (DC Comics)|Bane]],</ref>, [[Doug Moench]] e [[Jim Aparo]] realizzarono il lungo arco narrativo di ''[[Batman: Knightfall]]''.<ref group="appr">Suddivisa in tre fasi, ''Knightfall'' parte con ''[[Batman: Knightfall]]'', ovvero con il criminale ispanico [[Bane (DC Comics)|Bane]], che scatena una rivolta ad Arkham e, aiutato da alcune pompe piene di sostanze stupefacenti, ferisce Batman, rompendogli la schiena (emblematica, in tal senso, la copertina di ''Batman'' n.497 di [[Kelley Jones]]). A questa prima fase ne segue una seconda, ''Knightquest'', che vede la presenza di due archi narrativi paralleli: il primo, ''La Crociata'', vede la battaglia di [[Jean-Paul Valley]], Azrael, indossare i panni di Batman e scivolare sempre più nella [[follia]] e nella violenza; il secondo, ''La Ricerca'', vede Bruce e Alfred andare in giro per il mondo alla ricerca di Jack Drake, padre di [[Tim Drake|Tim]], il terzo e attuale [[Robin]], e della dottoressa [[Sondra Kinsolving]], unica in grado di guarire le ferite di Bruce. L'ultima fase, ''Knightsend'', vede Bruce tornare, guarito, a Gotham e contattare [[Personaggi minori di Batman#Lady Shiva|Lady Shiva]], esperta in arti marziali, per migliorare la sua preparazione e poter affrontare Jean-Paul e sconfiggerlo. Bruce riesce a riprendersi il manto di Batman e durante l'arco narrativo ''[[Prodigal]]'' lo cede al pupillo Dick. Solo successivamente, nell'arco narrativo ''Troika'', si vedrà il definitivo ritorno di Bruce Wayne come Batman.</ref>. Nello stesso periodo viene pubblicato ''[[Ora zero - Crisi nel tempo]]'', crossover ideato da [[Dan Jurgens|Jurgens]] per cercare di porre rimedio agli errori lasciati da ''Crisis'' ma non produsse cambiamenti significativi nella continuity e i vari team creativi rimasero sostanzialmente invariati fin quasi alla fine del decennio. Tra i nuovi personaggi di questo periodo: [[Maschera Nera (DC Comics)|Maschera Nera]] e [[Vesper Fairchild]], giornalista e fidanzata di Bruce. Con il ciclo [[Batman: Terra di nessuno|Terra di nessuno]] (''Batman: No Man's Land''), [[Gotham City|Gotham]] venne colpita da un [[terremoto]] catastrofico e parzialmente abbandonata e dichiarata non più parte degli Stati Uniti d'America dal governo. Per un intero anno tutte le testate legate a Batman (''Detective Comics'', ''Batman'', ''Legends of the Dark Knight'', ''Shadow of the Bat'') avrebbero presentato archi narrativi completi con diversi nuovi team creativi come [[Mike Deodato]], [[Greg Rucka]] e [[Devin Grayson]], [[Damion Scott]], [[Rick Burchett]] e altri. Fra i nuovi personaggi introdotti ci sono [[Harley Quinn]], [[Cassandra Cain|Cassandra]] e [[David Cain]].
=== Gli anni duemila e duemiladieci ===
|