Obito Uchiha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
Riga 38:
{{Nihongo|'''Obito Uchiha'''|うちは オビト|Uchiha Obito}}, noto anche come {{nihongo|'''Tobi'''|トビ|Tobi}}, è un personaggio della serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritta e disegnata da [[Masashi Kishimoto]].
Fa la sua prima apparizione nella copertina del [[Capitoli di Naruto#vol2|sedicesimo capitolo del manga]], dove viene inquadrato in una foto del gruppo del quale faceva parte durante l'adolescenza.
Inizialmente introdotto come membro dell'[[Organizzazione Alba]] dal carattere [[comico]], successivamente diviene uno degli [[antagonisti]] principali nell'ambito della Quarta Guerra Ninja per poi redimersi.
Riga 55:
[[File:Naruto forehead cover.JPG|thumb|Il coprifronte con il simbolo del villaggio della foglia.]]
Obito fisicamente è slanciato ed è più alto di Kakashi, con un'altezza di
Dopo la sua presunta morte, veste la tunica nera decorata con nuvole rosse caratteristica dell'[[Organizzazione Alba]] lasciandosi crescere i capelli, per poi tagliarli in seguito. Durante questo periodo nasconde la propria identità grazie a diverse maschere: le prime due possiedono un solo foro in corrispondenza dell'occhio destro (quello con lo sharingan) mentre la terza, utilizzata durante la quarta [[Prima guerra mondiale|grande guerra]] ninja, ne possiede tre per il fatto che nella cavità oculare sinistra si è trapiantato il Rinnegan; il motivo di questa terza maschera sembra una fusione tra lo [[Sharingan]] e il [[Rinnegan]].
Riga 107:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Naruto}}
|