Clitennestra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino nomi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 17:
|professione = regina di [[Micene]]
}}
'''Clitennestra''' o '''Clitemnestra''' ({{lang-grc|Κλυταιμνήστρα|Klytaimnḗstra}}),<ref>{{Treccani|clitennestra|Clitennestra}}</ref><ref>{{Sapere|Clitennèstra|Clitennèstra}}</ref> anche '''Clitemestra''',<ref>{{DOP|id=1015970}}</ref> è un personaggio della [[mitologia greca]]. Fu regina di [[Micene]] e assassina di [[Agamennone]], suo marito. Le vicende della sua vita sono narrate per la prima volta dai tragediografi greci [[Eschilo]], [[Euripide]] e [[Sofocle]].
A Clitennestra è dedicato il nome dell'[[asteroide]] della [[fascia principale]] [[179 Klytaemnestra]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://it.scribd.com/document/507907624/clitennestra|titolo=Clitennestra {{!}} PDF|sito=Scribd|accesso=11 dicembre 2024}}</ref>
|