Piemonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ziv (discussione | contributi)
→ File has been renamed on Commons (c:GR)
Riga 101:
[[File:LagodOrta0002.jpg|thumb|[[Orta San Giulio]] - [[Lago d'Orta]]]]
 
Numerosi sono i [[lago|laghi alpini]] di origine [[glaciazione|glaciale]] e [[Morena|morenica]] presenti nella regione. Il [[lago Maggiore]], che segna il confine a est con la [[Lombardia]], insieme al suo [[emissario]], uno dei laghi più grandi d'[[Italia]], mentre altri, naturali o artificiali, non superano i {{M|2|ul=km²}}.
Tra tutti i laghi presenti si ricordano in particolare:
* [[Lago Maggiore]], il più vasto lago della regione, posto al confine con la [[Lombardia]] e la [[Svizzera]], tra le province di [[Provincia di Novara|Novara]] e del [[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola|Verbano-Cusio-Ossola]], ha una superficie di {{M|212|u=km²}} ed una profondità massima di {{M|372|u=m}};