Impero sovietico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
===In Unione europea===
Dopo la fine della dittatura socialista e della [[Repubblica Popolare di Polonia]], l'odierno Stato polacco ha demolito centinaia di monumenti sovietici a causa della reputazione negativa che l'Unione Sovietica ha in [[Polonia]].<ref name=is8>{{cita web|lingua=en|data=13 aprile 2016|accesso=22 marzo 2021|url=https://www.dw.com/en/poland-plans-to-tear-down-hundreds-of-soviet-memorials/a-19185159|titolo=Poland plans to tear down hundreds of Soviet memorials|sito=[[Deutsche Welle]]}}</ref> Sebbene molti polacchi considerino i memoriali sovietici giustificati per onorare coloro che sono morti combattendo contro la [[Germania nazista]], altri hanno chiesto la loro rimozione a causa dei decenni di [[totalitarismo]] derivati dall'egemonia dell'Impero sovietico e a causa del [[patto Molotov-Ribbentrop]] per la spartizione della Polonia e anche del [[massacro di Katyn]].<ref name=is9>{{cita web|lingua=en|sito=[[The Guardian]]|titolo=Poles apart: the bitter conflict over a nation’s communist history|data=13 luglio 2018|accesso=22 marzo 2021|url=https://www.theguardian.com/news/2018/jul/13/poles-apart-the-bitter-conflict-over-a-nations-history-poland-monuments-communism-soviet-union}}</ref> Lo storico Łukasz Kamiński dell'[[Istituto della memoria nazionale]] ha affermato: «I memoriali nei centri urbani e nei sobborghi possono inviare il messaggio storico sbagliato... cosa pensate che abbiamo ottenuto, quando i sovietici hanno liberato la Polonia da [[Adolf Hitler]], se non una nuova dittatura?».<ref name=is8/> Negli [[anni 2010]], la Polonia ha continuato a demolire i rimanenti monumenti sovietici, alcuni dei quali sono stati trasferiti in musei.<ref name=is10>{{cita web|lingua=en|titolo=Poland Set to Demolish 500 Soviet Monuments|data=31 marzo 2016|accesso=22 marzo 2021|sito=The Moscow Times|url=https://www.themoscowtimes.com/2016/03/31/poland-set-to-demolish-500-soviet-monuments-a52341}}</ref> I trasferimenti hanno scatenato polemiche dalle autorità russe, con il [[Ministri degli esteri della Russia|Ministroministro degli esteri]], [[Sergej Lavrov]], che si è scagliato contro i funzionari di [[Varsavia]] per la rimozione dei monumenti.<ref name=is9/><ref name=is10/> D'altra parte, la Polonia sta cercando di eliminare tutti i residui del dominio sovietico anche perché storicamente ci sono state molte guerre contro l'[[Impero russo]] per via degli sforzi di quest'ultimo di invadere il territorio polacco.<ref name=is4/>
 
Nell'aprile [[2020]], una statua del [[Maresciallo dell'Unione Sovietica]] [[Ivan Konev]] è stata rimossa da [[Praga]], in [[Repubblica Ceca]], provocando indagini al riguardo da parte delle autorità russe che lo hanno considerato un insulto. Il sindaco del sesto distretto municipale di Praga, Ondřej Kolář, ha annunciato sull'[[emittente televisiva]] "Prima televize" di aver ottenuto una [[guardia del corpo]] della polizia dopo che un uomo russo ha attentato alla sua vita. Il primo ministro [[Andrej Babiš]] ha condannato il fatto in quanto "interferenza straniera", mentre il segretario stampa del [[Cremlino]], [[Dmitrij Peskov]], ha liquidato le accuse di coinvolgimento russo come "l'ennesima bufala".<ref>{{cita web|lingua=en|sito=[[Reuters]]|titolo=Prague district mayor says he is under police protection against Russian threat|data=29 aprile 2020|accesso=22 marzo 2021|url=https://www.reuters.com/article/uk-czech-russia-threat/prague-district-mayor-says-he-is-under-police-protection-against-russian-threat-idUKKCN22A3GA?edition-redirect=uk}}</ref>