Letteratura statunitense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il romanzo: aggiunto Ellison |
|||
Riga 253:
Una feroce critica alla borghesia americana è il tema portante de ''[[Il giovane Holden]]'' (''The Catcher in the Rye'', 1951) di [[J. D. Salinger]], [[romanzo di formazione]] che ha riscosso un'enorme popolarità fin dalla sua pubblicazione per poi divenire un classico della letteratura americana, soprattutto fra il pubblico giovane. I temi principali nei lavori di Salinger sono il disgusto per l'ipocrisia della società borghese e convenzionale del dopoguerra, la descrizione dei pensieri e delle azioni di giovani disadattati, e la capacità di redenzione che hanno i bambini su questi ultimi.
[[Richard Wright (scrittore)|Richard Wright]] (1908-1960) è stato il primo scrittore afroamericano ad ottenere il plauso della critica con i romanzi ''[[Paura (Richard Wright)|Paura]]'' (''Native Son'', 1940) e ''[[Ragazzo negro]]'' (''Black Boy'', 1945). [[Ralph Waldo Ellison|Ralph Ellison]] (1914-1994), nel 1952, pubblica con il suo primo e unico romanzo ''[[Uomo invisibile (romanzo)|Uomo Invisibile]]'' (''Invisible Man'', 1952), una vera e propria pietra miliare della letteratura afroamericana e un classico della letteratura americana del Novecento<ref>{{Cita web|lingua=inglese|autore=Drew Milne|url=https://www.britannica.com/topic/Invisible-Man|titolo=Invisible Man}}</ref>.
Il cosiddetto [[gotico sudista]] (''southern gothic'')<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/art/Southern-Gothic|titolo=Southern gothic {{!}} American literature {{!}} Britannica|lingua=en|accesso=12 gennaio 2024}}</ref> è un genere che accomuna alcuni romanzi di questo periodo, caratterizzati dall'ambientazione negli [[Stati Uniti meridionali]] e da atmosfere misteriose, inquietanti e morbose; i protagonisti sono personaggi per nulla idealizzati, e anzi talvolta eccentrici e disturbanti, che vivono in ambienti ostili, abbandonati e degradati, si dedicano alla magia [[Hoodoo (magia)|hoodoo]]<ref>{{Cita libro|nome=Julia|cognome=Leininger|titolo=Against All Odds|url=http://dx.doi.org/10.1057/9781137385642.0010|accesso=12 gennaio 2024|editore=Palgrave Macmillan}}</ref>, e vivono situazioni grottesche e difficili causate dalla povertà, dall'ignoranza, dal razzismo e dalla violenza<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Panthea Reid|cognome=Broughton|data=1974-01|titolo=Rejection of the Feminine in Carson McCullers' The Ballad of the Sad Cafe|rivista=Twentieth Century Literature|volume=20|numero=1|p=34|accesso=12 gennaio 2024|doi=10.2307/440574|url=http://dx.doi.org/10.2307/440574}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scratchbook.net/2016/01/southern-gothic.html|titolo=Southern gothic. Meglio: il grottesco americano|autore=Ottieni link, Facebook, Twitter, Pinterest, Email, Altre app|data=9 gennaio 2015|accesso=12 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.leggilanotizia.it/2023/02/05/lo-scaffale-della-domenica-una-solitudine-senza-scampo/|titolo=Una solitudine senza scampo}}</ref>. Fra i precursori di questa corrente sono stati individuati William Faulkner<ref>{{Cita web|url=https://maremosso.lafeltrinelli.it/recensioni/https%3a%2f%2fmaremosso.lafeltrinelli.it%2frecensioni%2fassalonne-assalonne-william-faulkner-libro-cult|titolo=Assalonne, Assalonne! Il romanzo gotico sudista di William Faulkner|sito=maremosso.lafeltrinelli.it|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>, Erskine Caldwell<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Mirko|cognome=Mondillo|titolo="Dry soul" e "dry soil" in Erskine Cadwell. Amoralità e fiducia nella Providdenza nei deserti di sabbia della "tobacco road"|accesso=12 gennaio 2024|url=https://www.academia.edu/43450398/_Dry_soul_e_dry_soil_in_Erskine_Cadwell_Amoralit%C3%A0_e_fiducia_nella_Providdenza_nei_deserti_di_sabbia_della_tobacco_road_}}</ref>, Thomas Wolfe e persino Edgar Allan Poe e Mark Twain<ref>{{Cita libro|titolo=The companion to Southern literature: themes, genres, places, people, movements, and motifs|anno=2002|url=https://archive.org/details/isbn_9780807126929|edizione=Nachdr.|data=20|editore=Louisiana State Univ. Press|ISBN=978-0-8071-2692-9}}</ref>.
|