Adriano Panatta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vari: non sono record
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ranking ATP: non sono record
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 128:
*è l'unico tennista italiano ad avere battuto il n. 1 su [[ATP Vittorie italiane - singolare maschile#Le sfide contro i numeri 1 della classifica mondiale computerizzata|due superfici diverse]] (sintetico indoor e terra verde).
*è il tennista italiano con il [[ATP Vittorie italiane - singolare maschile#Masters/ATP Finals|ranking più basso]] (14) ad avere disputato le ATP Finals.
*è il primo tennista italiano a essere entrato nella [[ATP Vittorie italiane - singolare maschile#Top 10|top 4, nella top 5, nella top 10]] e, insieme a Paolo Bertolucci, nella top 20 della classifica computerizzata.
*ha battuto in due occasioni consecutive il n. 1 della classifica mondiale, a pari merito con Jannik Sinner.
È stato il primo tennista italiano:
*ad avere disputato gli [[ATP Vittorie italiane - singolare maschile#Grande Slam|ottavi di finale]] di una prova del Grande Slam su cemento.
È stato il primo tennista italiano dell'era Open:
*ad avere disputato la finale di una prova del Grande Slam.
*ad avere disputato la semifinale in una prova del Grande Slam.
*ad avere disputato la semifinale al Roland Garros.
*ad avere disputato i quarti di finale in una prova del Grande Slam.
*ad avere disputato i quarti di finale al Roland Garros.
*ad avere disputato i quarti di finale a Wimbledon.
*ad avere vinto un torneo ATP su una superficie sintetica indoor.
 
== Cultura di massa ==