Montebelluna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto nome ufficiale della regione
Acquamarina (discussione | contributi)
aggiornate dati popolazione straniera e citazione, aggiunta immagine casa Roncato e citazione n.26
 
Riga 123:
 
=== Stranieri ===
Al 31 dicembre 20232024 gli stranieri residenti nel comune erano {{formatnum:38023791}}, ovvero il {{formatnum:12.1}}% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti:<ref>{{cita web|url=https://demo.istat.it/app/?i=RCSP03&l=it|editore=ISTAT|titolo=Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 20232024 per sesso e cittadinanza|accesso=199 dicembreottobre 20242025}}</ref><ref>[https://www.tuttitalia.it/veneto/71-montebelluna/statistiche/cittadini-stranieri-2024/ Cittadini stranier] tuttitalia.it</ref>
 
{{div col}}
Riga 149:
 
Il nuovo edificio accanto al Palazzetto O. Frassetto<ref>{{cita news|url= https://www.qdpnews.it/comuni/montebelluna/palafrassetto-approvata-la-variante-che-certifica-la-copertura-economica/ |titolo= Palafrassetto, approvata la variante |data= 27 settembre 2023 |sito= Qdpnews.it }}</ref> che ospita gli istituti Einaudi-Scarpa e Maffioli di Montebelluna è suddiviso in due parti di diversa altezza, rispettivamente di due e tre piani, presenta due ampi patii interni e ospita spazi per aule, laboratori, uffici amministrativi e servizi igienici.<ref>{{cita news|url= https://www.oggitreviso.it/montebelluna-ecco-nuova-sede-degli-istituti-einaudi-scarpa-maffioli-au5197-319311 |titolo= Nuova sede degli Istituti Einaudi-Scarpa e Maffioli |rivista= OggiTreviso |data= 23 ottobre 2023 |autore= Isabella Loschi }}</ref>
[[File:Montebelluna Public Library.jpg|miniatura|La Biblioteca Comunale]]
 
===Istituzioni culturali===
[[File:Montebelluna Public Library.jpg|miniatura|La Biblioteca Comunale]]
*Biblioteca Comunale di Montebelluna<ref>{{Cita web|url=http://www.bibliotecamontebelluna.it|titolo=Biblioteca Comunale di Montebelluna|sito=Biblioteca Comunale di Montebelluna|accesso=10 settembre 2021}}</ref>
*Museo di Storia naturale e Archeologia<ref>{{Cita web|url=http://www.museomontebelluna.it/|titolo=Museo di Storia Naturale ed archeologia di Montebelluna|accesso=10 settembre 2021}}</ref>, in Villa Biagi
Riga 158:
*Teatro "Roberto Binotto", in Villa Correr Pisani di Biadene
*[[Memoriale Veneto Grande Guerra|MEVE - Memoriale Veneto della Grande Guerra]]<ref>{{Cita web|url=http://www.memorialegrandeguerra.it/|titolo=Memoriale Veneto della Grande Guerra di Montebelluna|accesso=10 settembre 2021}}</ref>, in Villa Correr Pisani
*Casa Roncato: centro diurno socio-assistenziale e ricreativo entrato in funzione nell'ottobre 1990, destinato a " luogo di ricreazione ed assistenza per gli anziani del Comune di Montebelluna.<ref>[https://www.comune.montebelluna.tv.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/384 Struttura organizzativa] su comune.montebelluna.tv.it</ref>
[[File:Mon 0039 casa.jpg|miniatura|200px|alt=Montebelluna|Casa Roncato]]
 
==Geografia antropica==