Simone Bolelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
fix wlink
Riga 149:
 
=== 2023: un titolo ATP ===
A inizio stagione viene eliminato con Fognini al primo turno a [[ASBAuckland ClassicOpen 2023|Auckland]] e agli [[Australian Open 2023|Australian Open]]. Si riscattano vincendo il titolo a [[Argentina Open 2023|Buenos Aires]], non perdono alcun set in tutto il torneo e in finale hanno la meglio su [[Nicolás Barrientos]] / [[Ariel Behar]]. All'[[Indian Wells Open]] sconfiggono [[Juan Sebastián Cabal]] / [[Robert Farah]] e vengono eliminati nei quarti da [[John Isner]] / [[Jack Sock]]. Per la stagione europea su terra battuta cambia alcune volte partner e consegue i migliori risultati con [[Fabrice Martin]] arrivando nei quarti a [[Mutua Madrid Open 2023|Madrid]] e in semifinale a [[Geneva Open 2023|Ginevra]]. Paga però le premature eliminazioni a Miami e a Roma e a maggio scende al 46º posto. Risale al 41º a fine giugno dopo la finale persa all'ATP 500 di [[Halle Open|Halle]] in coppia con [[Andrea Vavassori]]. Ancora con Vavassori, a luglio viene sconfitto in finale all'ATP di [[Croatia Open Umag|Umago]] da [[Blaž Rola]] / [[Nino Serdarušić]].
 
Partecipa alla fase finale della [[Coppa Davis 2023 - Fase finale|Coppa Davis 2023]], vinta dall'[[Squadra italiana di Coppa Davis|Italia]] 47 anni dopo la prima, conquistata nel 1976 dai "Quattro Moschettieri".