Musica achemenide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione delle fonti |
|||
Riga 1:
[[File:Karna-Persian-Instrument-Persepolis-Museum.JPG|thumb|Una tromba metallica di Karnay, risalente a circa il 500 a.C. dell'[[Impero achemenide]]]]
'''La musica, nell'impero achemenide''', tra i principali imperi dell'antica
==Sfondo==
L'[[Impero achemenide]] fu tra i principali imperi dell'antica
La musica più antica in Persia è difficile da individuare, a causa della scarsità di registrazioni esistenti.<ref>{{cita|During, 1991|p. 39}}</ref> La musica persiana esiste in Persia almeno da ca. 3300–3100 a.C. del periodo Elam, da quando sono datate le prime rappresentazioni artistiche di arpe ad arco; è possibile che questi strumenti esistessero molto prima delle loro rappresentazioni visive.<ref>{{cita|Lawergren, 2001| §2 "3rd millennium BCE: (i) Arched harps"}}</ref> Gli strumenti sopravvissuti più tardi includono lire a toro del 2450 a.C. circa, piccole trombe Oxus del 2200–1750 a.C. circa,<ref>{{cita|Lawergren, 2001| §2 "3rd millennium BCE: (ii) Bull lyres, (iii) Trumpets"}}</ref> e molto più tardi, liuti 1300 a.C. circa, che sembrano essere stati popolari tra la classe superiore.<ref>{{cita|Lawergren, 2001| §3 "2nd millennium BCE: (ii) Lutes"}}</ref> I rilievi rupestri di Kul-e Farah del I secolo a.C., includono sofisticati ensemble di corte persiani, in cui l'arpa ad arco è centrale.<ref>{{cita|Lawergren, 2001| §4 "1st millennium BCE: (i) Elamite harp ensembles"}}</ref>
Riga 17:
Testi persiani successivi affermano che i menestrelli poeti-musicisti gōsān erano importanti e di considerevole prestigio a corte.<ref>{{cita|Boyce, 1957|pp. 20–21}}</ref>
L'influenza della cultura musicale persiana si diffuse fino all'antica Cina
==Voci correlate==
|