Floopaloo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 158.47.206.220 (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele Etichetta: Rollback |
|||
Riga 42:
'''''Floopaloo''''' (''Flapacha, où es-tu?''<ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/events/nominees-revealed-for-inaugural-european-animation-awards/|titolo=Nominees Revealed for Inaugural European Animation Awards|autore=Mercedes Milligan|sito=Animation Magazine|data=6 novembre 2017|lingua=en|accesso=19 marzo 2022}}</ref>), originariamente trasmessa in Italia con il titolo '''''Summercamp''''', è una [[serie televisiva animata]] [[Francia|francese]] ideata e diretta da [[Hugo Gittard]] e [[Jean Cayrol]] e prodotta da [[Xilam]]<ref>{{Cita web|url=https://xilam.com/media/flapacha-ou-es-tu/|titolo=Flapacha, où es-tu ?|sito=Xilam animation|lingua=fr|accesso=19 marzo 2022}}</ref> in collaborazione con [[Télétoon+]].
La prima stagione è stata trasmessa in [[Italia]] su [[Rai 2]] dal 3 luglio 2013 con il nome '''''Summercamp'''''.<ref>{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2013/06/28/cartoon-news-238-da-sabato-29-giugno-a-venerdi-5-luglio-2013/|titolo=» Cartoon News #238 – Da sabato 29 giugno a venerdì 5 luglio 2013 Antonio Genna Blog|lingua=it|accesso=3 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/serietv/schede/summer-camp-floopaloo/7596/|titolo=Summer Camp - Floopaloo|sito=La Repubblica|data=10 maggio 2022|lingua=it|accesso=6 aprile 2023}}</ref> La seconda stagione viene poi trasmessa dal 22 febbraio [[2016]] su [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] cambiando lo studio di doppiaggio<ref>{{Cita web|url=https://www.cinetivu.com/canali-televisivi/mediaset/nuovi-cartoni-animati-floopaloo-frisbee-super-wings-cartoonito/|titolo=Nuovi cartoni animati: Floopaloo su Frisbee, Super Wings su Cartoonito|autore=Redazione|sito=CineTivu|data=21 febbraio 2016|lingua=it|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/su-frisbee-arriva-floopaloo/|titolo=Su Frisbee arriva "Floopaloo"|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=5 giugno 2016|lingua=it|accesso=19 marzo 2022}}</ref> e il titolo in '''''Floopaloo''''' (titolo usato anche per la trasmissione su [[K2 (rete televisiva)|K2]]), in seguito la prima stagione è stata riproposta su Frisbee nel [[2020]].
Alcune persone si riferiscono alla serie come '''''Summercamp: Il misterioso Floopaloo.'''''
== Trama ==
Riga 50 ⟶ 52:
* '''Matt''' (diminutivo di '''Matthias''') - un ragazzo intelligente e colto, con il sogno di diventare [[giornalista]] come la madre; cerca a tutti i costi di ottenere una notizia da mettere sul suo [[blog]]. Sogna di fotografare il Flapacha o Floopaloo, il re della foresta. Vuole fare il reporter. È considerato quello che si vergogna di più tra i personaggi, data la sua tendenza ad arrossire. Non è molto bravo a nascondere i segreti. Gli piace Annetta. È doppiato in originale da Victor Carles (st. 1), Maxime Lezeau (st. 2) e in italiano da [[Gaia Bolognesi]].
* '''Lisa''' - cugina di Matt. Ha 10 anni, è intelligente ed è la migliore amica di Greta. Ha ereditato da sua nonna il quaderno segreto, che le permette di scoprire e accedere a molte cose della foresta incantata. È allergica alle fragole. È la custode dei segreti della foresta, scritti sul suo quaderno segreto. Malik e Bryan hanno una cotta per lei, ma solo una volta ammise che le piace Bryan. È doppiata in originale da Orphée Silard e in italiano da [[Perla Liberatori]].
* '''Malik''' -
* '''Bryan''' - esibizionista ed appassionato di [[sport estremi]], ama la sporcizia perché detesta l'acqua. Adora qualsiasi cosa abbia a che fare con lo [[skateboard]] ed è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e eccitante. In un episodio scopre la sua abilità nel [[Nail art|dipingere le unghie]], cosa nella quale è bravissimo, ma si vergogna di dirlo ai suoi amici. Il suo migliore amico è Malik e fanno moltissime cose insieme, anche se Malik ha sempre paura di farle. In un episodio si emoziona quando Greta legge una poesia triste per recuperare la tristezza di Ippolito, ma lui si vergogna di mostrare i suoi sentimenti. Ha una cotta per Lisa. È doppiato in originale da Abraham Rist (st. 1), Lounis Peter (st. 2) e in italiano da Stefano Broccoletti.
* '''Maria''' e '''Giovanna''' (in originale '''Marie-Jeanne''' e '''Jeanne-Marie''') - gemelle esperte di moda e bellezza, leggono sempre riviste di moda e amano farsi le unghie tra loro e ai loro amici. Si definiscono esperte d'amore e formano la "Brigata dell'amore". Detestano essere uguali in tutto e odiano quando i loro amici le confondono, ma loro si impegneranno a trovare le differenze tra le due. Cercano sempre di prendere in giro gli altri, sempre nel campo dell'amore; come nel caso di Matt e Annetta. Ammirano molto Bryan per le sue capacità sportive, mentre lo odiano per la sua passione per lo sporco. Sono anche ammiratrici di Dj Romeo e Roby Robson. Leggono, in quasi tutti gli episodi, le riviste sulla [[cronaca rosa]], e amano spettegolare. Anche se loro sono consapevoli della magia della foresta a volte vengono lasciate all'oscuro di quel che succede. Sono doppiate in originale da Clara Poincaré e in italiano da [[Gaia Bolognesi]] (st. 1) e [[Francesca Rinaldi]] (st. 2).
* '''Greta''' - una ragazza molto intelligente e sensibile; è l'unica che adora la [[matematica]] e i compiti delle vacanze. Ippolito la sfrutta spesso per la sua abilità nel sbrigare la contabilità. Ha una passione per la [[poesia]], per la quale è molto dotata. È la migliore amica di Lisa. È testarda e ostinata, odia fare errori e una volta finisce per tornare indietro nel tempo, cercando di evitare di sbagliare a contare il punteggio di una partita. È doppiata in originale da Clara Esposito e in italiano da [[Monica Ward]].
* '''Olga''' (in originale '''Odile''') - la direttrice del campo estivo, è molto dolce e preferisce risolvere tutto con calma e non con le maniere forti. È innamorata di Ippolito ed è sempre in imbarazzo quando gli parla. Quando si arrabbia urla nel suo vaso segreto. È doppiata in originale da Anne Mathot e in italiano da Ilaria Giorgino.
* '''Ippolito''' (in originale '''Hippolyte''') - può sembrare burbero e a volte quasi cattivo, ma in realtà è molto sensibile e romantico, è innamorato di Olga e cerca sempre di attirare la sua attenzione e arrossisce sempre quando le parla. Ha la mania di dare dei cartellini di diversi colori in base alle cose fatte; di solito infila nei capelli dei ragazzi un cartellino rosso definendolo la "punizione più severa del secolo". Il cartellino rosso e quello giallo consistono in settimane di lavaggio piatti; naturalmente al cartellino rosso corrisponde la punizione più lunga. Invece il "cartellino brillante" e il "cartellino d'oro" sono cartellini aggiuntivi donati rispettivamente a Matt e Bryan: Matt è stato premiato per un finto spettacolo di magia, mentre Bryan aveva pulito il campeggio sotto l'influenza di un oggetto magico della foresta. Ha paura dei topi. Sa suonare la [[Tromba]], il [[Sassofono]], la [[Chitarra]] e l'[[Ukulele]] e ha la passione nel [[modellismo]], del [[boomerang]] e della [[pesca (attività)|pesca]]. Inoltre ama organizzare piccoli concerti per Olga, dove canta con toni incredibilmente stonati. Si considera un campione del gioco delle carte. È un ex militare ed è l'unico del campo ad aver mai visto il Flapacha, ma quest'ultimo gli fa scordare dell'accaduto con la magia. Quando fa le escursioni, gli piace cantare a ritmo. È doppiato in originale da Guillome Orsat e in italiano da [[Alberto Bognanni]] (st. 1) e [[Sergio Lucchetti]] (st. 2).
* '''Annetta''' (in originale '''Annette''') - aiuta a supervisionare il [[campo estivo]]; è piena di energia e usa spesso [[Nomignolo|nomignoli]] per i ragazzi (come "coniglietti" o "lupetti"). Diventa però molto nervosa qualora qualcuno dovesse farle fare un [[test]]. In un episodio diventa direttrice al posto di Olga. È molto giovane, tra lei e i ragazzi non ci sono molti anni di differenza. Piace molto a Matt. Nell'episodio "''Il fratello maggiore''" si innamora di Bryan
* '''Squeak''' - è uno [[scoiattolo]] molto intelligente che ha la passione per le caramelle e i [[peluche]]; è molto goloso, accompagna spesso Matt e Lisa nelle loro investigazioni sul Flapascià. Lisa a volte lo chiama "Scoiattolino". Ha all'incirca la stessa età di tutti i ragazzini del campo ed è molto affezionato a Lisa.
* '''Rosicchio''' (st. 1)/'''Waldo''' (st. 2) (in originale '''Riton''')- è un [[Castor (zoologia)|castoro]] parlante, molto goffo e sbadato e, come Squeak, non può resistere alla vista di caramelle o dolcetti, di cui va pazzo. Gli cade sempre il [[lecca lecca]] nel lago, e inoltre è molto attratto dalle [[Biglia|biglie]].
* '''Dr. Grumpf''' - è un orso che si considera medico, ma non lo è. A volte aiuta Lisa e molti altri animali a riprendersi da strane malattie. Viene tradotto da Squeak.
* '''Flapacha''' (st. 1)/'''Floopaloo''' (st. 2) - è il re della foresta vicino alla quale si trovano Matt e Lisa. Nessuno ha mai visto il suo vero aspetto, ma lo si rappresenta con due occhi gialli, in alcune puntate fa vedere alcuni suoi particolari come il pelo blu. Aiuta sempre tutti quelli in difficoltà e non esita mai a donare delle cose speciali che servono ai ragazzi del campo estivo. Ha molti aiutanti come le sue fidate [[Formicidae|formiche]] che parlano attraverso il cellulare di Matt e tanti altri animali della foresta. Vive in una capanna che si muove, dotata di varie comodità e [[Tecnologia|tecnologie]]. Profuma di [[panna]] e [[caramello]] nella stagione 1, mentre nella stagione 2 la frase è stata cambiata in [[muschio]] e caramello.
* '''Signora Talpa''' - E' una talpa anziana che vive in una tana sotto l'albero della saggezza, un [[Tiglio]] che assorbe i difetti della gente dentro la sua linfa.
* '''Nonna Teresa''' - E' la nonna di Matt e Lisa, di origini indiane, come Lisa anche lei è una sioux, non compare fisicamente ma viene menzionata molto spesso, è stata lei a dare a Lisa il quaderno dei segreti sulla valle.
==Episodi==
|