Marco Parolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix note / markup immagini / wikilink |
m →Lazio: maiuscola |
||
Riga 72:
Il 18 gennaio 2017, in Lazio-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], disputa la centesima partita con il club.<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews.eu/notizie-lazio/marco-parolo-quota-100-presenze/|titolo=Marco Parolo a quota 100 presenze|data=19 gennaio 2017}}</ref> Il successivo 5 febbraio, in occasione della vittoria per 6-2 contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], entra nella storia della Serie A diventando il primo centrocampista centrale a segnare una quaterna.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/02/06/il-capolavoro-di-parolo-cannoniere-per-caso-sui-resti-del-pescara35.html|titolo=Il capolavoro di Parolo cannoniere per caso sui resti del Pescara|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=6 febbraio 2017|p=35}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2018|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2017|pp=382-383|città=Modena|ISSN=1129-3381}}</ref> Disputa anche in questa stagione la finale della coppa nazionale, con lo stesso esito del 2015: le ''Aquile'' si arrendono alla Juventus, venendo battute per 2-0, gara in cui è costretto a uscire a metà primo tempo per un infortunio rimediato la gara precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/juve-lazio-2-0-i-bianconeri-vincono-la-coppa-italia_1153650-201702a.shtml|titolo=Juve-Lazio 2-0, i bianconeri vincono la Coppa Italia|autore=Andrea Ghislandi|data=17 maggio 2017}}</ref> Al debutto ufficiale della stagione 2017-18, vince il suo primo trofeo: la Supercoppa italiana, che la Lazio contende vittoriosamente agli stessi piemontesi, e nell'occasione fornisce l'assist per il secondo gol di [[Ciro Immobile|Immobile]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/14/supercoppa-alla-lazio-con-immobile-e-murgia-inzaghi-e-nella-storiaRoma05.html|titolo=Supercoppa alla Lazio con Immobile e Murgia Inzaghi è nella storia|autore=Marco Ercole|pubblicazione=la Repubblica|data=14 agosto 2017|p=5}}</ref> Una settimana più tardi, disputa la centesima gara in A con i colori biancocelesti: la circostanza è la partita di [[Serie A 2017-2018|campionato]] contro la [[S.P.A.L. 2013|Spal]], terminata senza gol. Termina la stagione con 43 presenze e 6 gol complessivi. Non prende parte alle ultime gare della stagione causa infortunio muscolare.
[[File:SS Lazio vs. FC Zenit, 24 November 2020 - 006.jpg|thumb|
Nella stagione seguente fa parte nuovamente del blocco dei titolari, va a segno sia in campionato che in Europa, raggiunge la presenza numero 300 in serie A nella gara di ritorno contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e conquista la [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] battendo in finale l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2017/08/20/news/parolo-recordman-di-presenze-1.15755146|titolo=Parolo recordman di presenze|data=20 agosto 2017}}</ref> Nella stagione 2019-2020 non è più titolare fisso come nelle precedenti annate ma utilizzato spesso a gara in corso. Il 22 dicembre 2019 subentra in campo al posto di [[Luis Alberto Romero Alconchel|Luis Alberto]] al 67', nella vittoriosa sfida di [[Supercoppa italiana 2019|Supercoppa italiana]] a [[Riad]] contro la Juventus (3-1),<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-lazio-la-coca-cola-supercup|titolo=Alla Lazio la Coca-Cola Supercup|data=22 dicembre 2019|accesso=3 luglio 2020|dataarchivio=28 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191228005528/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-lazio-la-coca-cola-supercup|urlmorto=sì}}</ref> che gli permette di mettere in bacheca il suo terzo trofeo di marca biancoceleste.
|