Matteo Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un dettaglio riguardo il 2012-2013, quando fu proposto a Renzi di prendere la guida di Fare per Fermare il Declino. Lo ritengo un dettaglio rilevante perché chiarisce meglio le sue intenzioni in quel periodo
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
no youtube come fonte
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 155:
=== Elezioni politiche del 2013 ===
{{vedi anche|Elezioni politiche in Italia del 2013}}
Durante la formazione del gruppo dirigente di [[Fare per Fermare il Declino]], i fondatori chiesero a Renzi di diventarne il segretario in vista delle elezioni politiche. Renzi rifiutò, sostenendo che le sue intenzioni erano di "prendersi il PD"<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Due o tre cose avvenute e provabili su Fare per Fermare il Declino|lingua=it-IT|accesso=2025-09-07|url=https://www.youtube.com/watch?v=mxG4BsylGDs}}</ref>. L'incarico di segretario fu quindi assunto da [[Oscar Giannino]].
 
Nel corso della [[campagna elettorale]] per le [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] ha sostenuto apertamente Pier Luigi Bersani.<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/13_febbraio_01/bersani-renzi-comizio-elezioni-firenze_c5e6b646-6c92-11e2-9729-7dce41528d1f.shtml|titolo=Bersani e Renzi di nuovo insieme: «Basta guerriglie, il Pd è di tutti»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=1°-2 febbraio 2013|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203013348/http://www.corriere.it/politica/13_febbraio_01/bersani-renzi-comizio-elezioni-firenze_c5e6b646-6c92-11e2-9729-7dce41528d1f.shtml|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref> I due esponenti del PD hanno tenuto due comizi congiunti, il 1º febbraio a Firenze e il 21 febbraio a [[Palermo]].<ref>{{Cita news|nome=Emilia|cognome=Patta|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-09/bersani-renzi-comizio-tandem-165104.shtml|titolo=Bersani e Renzi, comizio in tandem a Palermo il 21 febbraio per la chiusura della campagna elettorale|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|città=Torino|data=9 febbraio 2013|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203042127/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-09/bersani-renzi-comizio-tandem-165104.shtml|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref> Nel mese di aprile 2013, in occasione dell'imminente [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013|elezione del Presidente della Repubblica]], Renzi ha avuto degli scontri con Bersani a causa della sua esclusione tra i "[[elezione indiretta|grandi elettori]]"<ref>{{Cita news|nome=|titolo=Grandi elettori, l'escluso Renzi accusa.
Bersani: "Chiamate da Roma? Sentite Telecom"|url=http://www.repubblica.it/politica/2013/04/10/news/pd_bersani_renzi_no_grande_elettore-56346319/|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024095719/http://www.repubblica.it/politica/2013/04/10/news/pd_bersani_renzi_no_grande_elettore-56346319/|dataarchivio=24 ottobre 2017}}</ref> e riguardanti la situazione politica interna al Partito Democratico.<ref>{{Cita news|nome=Maria Teresa|cognome=Meli|url=http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni-presidente-repubblica/notizie/16-aprile-terremoto-pd-ex-dc-in-rivolta-si-contano-franchi-tiratori-meli_1c6861a6-a657-11e2-bce2-5ecd696f115c.shtml|titolo=Scontro Renzi-Bersani, terremoto nel Pd Ex dc in rivolta. Già si contano i franchi tiratori|città=Roma|data=16 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016055016/http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni-presidente-repubblica/notizie/16-aprile-terremoto-pd-ex-dc-in-rivolta-si-contano-franchi-tiratori-meli_1c6861a6-a657-11e2-bce2-5ecd696f115c.shtml|dataarchivio=16 ottobre 2013}}</ref><ref name="ricerca.repubblica.it">{{Cita news|nome=Umberto|cognome=Rosso|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/04/15/renzi-alla-guerra-con-bersani-silura-marini.html?ref=search|titolo=Renzi alla guerra con Bersani e silura Marini e Finocchiaro nella corsa per il Quirinale|pubblicazione=la Repubblica|città=Roma|pagina=2|data=15 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150204141705/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/04/15/renzi-alla-guerra-con-bersani-silura-marini.html?ref=search|dataarchivio=4 febbraio 2015|urlmorto=no}}</ref> Ha criticato pubblicamente le candidature di [[Anna Finocchiaro]] e [[Franco Marini]] come possibili successori di [[Giorgio Napolitano]],<ref name="ricerca.repubblica.it" /> scatenando molte polemiche nel mondo politico italiano e ricevendo dure repliche sia da Finocchiaro sia da Marini.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/politica/13_aprile_15/finocchiaro-renzi-pd_c9b96ca0-a5b3-11e2-956c-2114dad3bbcc.shtml|titolo=«Un miserabile» «Da lui offese gravi» Finocchiaro e Marini contro Renzi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016054700/http://www.corriere.it/politica/13_aprile_15/finocchiaro-renzi-pd_c9b96ca0-a5b3-11e2-956c-2114dad3bbcc.shtml|dataarchivio=16 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-presidente-repubblica-edizione2013/2013/04/15/news/pd_finocchiaro_attacco_renzi_miserabile-56672887/|titolo=Finocchiaro e Marini: "Attacco miserabile". Renzi: "Insultato, vado avanti per il Pd"|pubblicazione=la Repubblica|città=Roma|data=15 aprile 2013|accesso=3 marzo 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024132424/http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-presidente-repubblica-edizione2013/2013/04/15/news/pd_finocchiaro_attacco_renzi_miserabile-56672887/|dataarchivio=24 ottobre 2013}}</ref>
 
=== Elezioni primarie PD del 2013 ===