Criptovaluta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezioni
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 123:
Agli inizi del 2018, la Corea del Sud ha vietato le transazioni anonime in criptovalute, obbligando gli intermediari di pagamento a rigettare o terminare qualsiasi transazione che non permetta di verificare la controparte e la legittimità dei fini dello scambio e del reperimento delle risorse finanziarie.<ref>{{cita web | url = http://cointelegraph.com/news/south-korean-financial-watchdog-releases-stricter-aml-guidelines-for-virtual-currencies | titolo = South Korean Financial Watchdog Releases Stricter AML Guidelines for Virtual Currencies | lingua = en | data = 28 giugno 2018 | urlarchivio = https://archive.is/20191127073854/https://cointelegraph.com/news/south-korean-financial-watchdog-releases-stricter-aml-guidelines-for-virtual-currencies | urlmorto = no | accesso = 27 novembre 2019 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://immediate-connect.fr/|titolo=South Korea Ends Anonymous Cryptocurrency Trading, Exchanges to Finally Add New Users|autore=Joseph Angel Ypung|data=31 gennaio 2018|lingua=en|accesso=27 novembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191127073901/https://cointelegraph.com/news/south-korea-ends-anonymous-cryptocurrency-trading-exchanges-to-finally-add-new-users|urlmorto=no}}</ref>
 
== La regolamentazione internazionale ==
== Regolamentazione in aumento ==
{{F|economia|aprile 2022}}
 
L'aumento della popolarità delle criptovalute e la loro adozione da parte delle istituzioni finanziarie ha portato alcuni governi a valutare se sia necessaria una regolamentazione per proteggere gli utenti. La Financial Action Task Force (GAFI) ha definito i servizi relativi alle criptovalute come "fornitori di servizi di asset virtuali" (VASP) e ha raccomandato che siano regolamentati con lo stesso riciclaggio di denaro (AML) e che conoscano i requisiti del cliente (KYC) delle istituzioni finanziarie.