Case Magdalene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Completata fonte; typo
m Storia: Completata fonte
Riga 8:
Le ''Case Magdalene'' sorsero in [[Inghilterra]] e in [[Irlanda]] nel [[XIX secolo]], avendo convenzionalmente come scopo la riabilitazione di donne che avevano lavorato come prostitute. In Irlanda le ''Case'' prendevano il nome da [[Maria Maddalena|Santa Maria Maddalena]], che secondo la tradizione cattolica si pentì dei suoi peccati e divenne una fedele seguace di [[Gesù]].
 
La prima ''Casa Magdalena'' sorta in Irlanda fu fondata a [[Dublino]] da Lady Arabella Denny nel 1765, una filantropa di religione anglicana figlia del conte T. FitzMaurice.<ref>{{Cita web|url autore=Dina Levi|url=https://www.liberategrace.com/it/donne-di-irlanda-abusate-fino-al-terzo-millennio/|wkautore titolo=Donne Dinad'Irlanda Levi|dataabusate =fino 13al dicembreTerzo 2023Millennio|accesso=8 settembre 2025|urlarchivio= 28https://web.archive.org/web/20240912164616/https://www.liberategrace.com/it/donne-di-irlanda-abusate-fino-al-terzo-millennio/|dataarchivio=12 dicembresettembre 20232024|urlmorto = no}}</ref> Nella maggior parte di questi istituti femminili le donne, per lo più ragazze adolescenti, erano trattenute spesso contro la loro volontà: questo avveniva anche grazie alla complicità dei familiari delle ragazze, preoccupati di mantenere integro l'onore e la reputazione della loro famiglia e così, per evitare un pubblico scandalo, le giovani erano condotte in questi istituti con l'intenzione di far espiare loro quelli che erano comunemente considerati gravi peccati.
 
Essere madre nubile, essere troppo avvenente o troppo brutta, essere rimasta vittima di uno stupro, erano alcune tra le cause più frequenti per cui si decideva di affidare le donne alle ''Case Magdalene''. Una volta accolte, le ragazze erano impegnate quotidianamente in estenuanti lavori, come lavare il bucato a mano: il duro lavoro, le privazioni e la preghiera erano la condotta che bisognava tenere e che costituiva il cammino verso la redenzione dei peccati del passato.