Posta elettronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Garak (discussione | contributi)
Migliora forma
 
Riga 138:
* '''Cancella''': elimina il messaggio senza farne nulla.
 
Esiste inoltre naturalmente la funzione per comporre e inviare un nuovo messaggio.
 
Per ottenere una casella di posta elettronica è possibile seguire diverse strade:
Riga 160:
 
=== Etichette e categorie ===
Due funzionalità diffuse sono quelle relative alle etichette e alle categorie. Le etichette sono dei [[Tag (metadato)|tag]] che consentono di classificare i messaggi in modo da individuarli efficacemente. Le categorie hanno la stessa finalità ma solitamente raggruppano i messaggi attraverso una cartella oppure una scheda. Questo perché, a differenza delle categorie, un messaggio può essere etichettato con due o più cartellini (il messaggio originale non viene ovviamente moltiplicato, rimane solo uno).
 
=== Altri strumenti ===
Riga 251:
 
=== Privacy delle comunicazioni ===
Un altro aspetto problematico è il trattamento del contenuto di un [[messaggio]] che si è ricevuto. Come norma generale, ciascun messaggio è da considerarsi destinato alle persone a cui è indirizzato, e quindi non sarebbe legittimo inoltrarlo o comunque farlo leggere ad altri. Alla pari di qualsiasi altro scambio di informazioni di tipo postale o telefonico, peraltro, la [[Libertà e segretezza della corrispondenza|tutela della segretezza]] è limitata al trasferimento fra il mittente e il destinatario, ma quest'ultimo è libero di usare il messaggio come crede, assumendosene naturalmente tutte le responsabilità di fronte al mittente e alla legge.
 
== Posta elettronica certificata ==