Pantera (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→False indiscrezioni del 2012, la morte di Vinnie Paul e la reunion del 2022: rimossa info senza fonte |
→Stile e influenze: rimossa info senza fonte |
||
Riga 118:
== Stile e influenze ==
Nonostante il loro stile collegato in gran parte al sottogenere [[thrash metal]], i membri del gruppo citano come influenze musicali anche formazioni di [[heavy metal classico]] come i [[Black Sabbath]]. Infatti, come tributo, i Pantera hanno più volte registrato cover del gruppo inglese, come nel caso di ''[[Planet Caravan]]'' (pubblicata in ''[[Far Beyond Driven]]''), ''Electric Funeral'' e ''Hole in the Sky''. L'affinità tra i Pantera e questa formazione si può notare anche in alcuni testi, come nella canzone ''Goddamn Electric'', brano in cui viene citato anche il nome degli [[Slayer]]. Tra gli altri gruppi che hanno influenzato il quartetto texano appaiono anche
Il gruppo ha debuttato inizialmente con sonorità [[glam metal]]: in ''[[Metal Magic]]'' il suono dei Pantera era un hair metal tipico dell'epoca, fortemente influenzato da gruppi come [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] e [[Van Halen]]. Dal secondo disco, ''[[Projects in the Jungle]]'' (1984), vennero incorporate anche influenze dei [[Judas Priest]], avvertibili in brani come "Out For Blood" e "Killers".
|