Reattore nucleare a fissione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: Corsivo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Descrizione: Corretta la posizione della parentesi che era sbagliata. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 24:
Fondamentalmente a livello logico-funzionale un reattore nucleare non è altro che una tecnologia ideata e sviluppata per sfruttare, a fini energetici, la reazione di [[fissione nucleare]] da parte di un [[combustibile nucleare]] in maniera controllata, garantendo cioè determinati livelli o standard di sicurezza.
La sorgente di energia del reattore è dunque il ''combustibile'' presente nel ''nocciolo'' o nucleo del reattore, composto da materiale fissile (tipicamente una miscela di <sup>235</sup>U e <sup>238</sup>U
Per rallentare i [[neutroni]] e termalizzarli, cioè rallentarli fino a un'energia cinetica inferiore all'[[elettronvolt|eV]] e aumentare così la probabilità di fissionare il combustibile, secondo la fisica stessa della reazione, è necessario utilizzare un [[moderatore (fisica)|moderatore]].
|