Nella prima metà del 1943, quando ormai è chiaro che la [[seconda guerra mondiale]] per l'Italia è persa, MussiliniMussolini, nonostante il genero [[Galeazzo Ciano|Ciano]] cerchi di consigliarlo a firmare la resa per evitare l'invasione, nega l'evidenza e fa continuare le ostilità anche quando gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] [[Sbarco in Sicilia|sbarcano in Sicilia]], fiducioso che mai bombarderanno Roma grazie alla presenza del Papa.; Lala situazione degenera e, dopo che anche [[Bombardamento di Roma|Roma viene bombardata]], Mussolini viene destituito dal Re e fatto poi arrestare e condotto in un carcere dal quale poi i tedeschi lo libereranno per portarlo in Germania.<ref>Prima puntata</ref>
In Germania Mussolini e la moglie, insieme a Ciano, Edda e i loro figli vengono tenuti prigionieri in una villa per volere di Hitler. Mussolini fa poi ritorno in Italia insieme a Ciano dove rifonda il partito fascista e viene messo a capo dello [[stato fantoccio]] della neonata [[Repubblica di Salò]]; Ancheanche Ciano fa rientro in Italia; dove, su incarico di [[Himmler]] intanto, Ciano èviene affiancatoavvicinato da una donna, Felicitas Beetz, che ha il compito di recuperare i suoi diari e con la quale intesse un relazione amorosa.; Ciano viene poi arrestato per aver votato contro Mussolini durante l'[[ordine del giorno Grandi]] e viene condannato a morte al [[Processo di Verona]].<ref>Seconda puntata</ref>
Edda intanto era fuggita in Svizzera da dove aveva fattofa pervenire al padre una lettera nella quale gli chiedevachiede di salvare il marito altrimenti avrebbe rivelato quanto contenuto nei diari del marito.; Ciano viene però fucilato lo stesso. Un prete amico di gioventù di Edda viene mandato in Svizzera su incarico di Mussolini per avere notizie delle figlia che però rifiuta un ricongiungimento col padre fintanto che sarà vivo o a capo del fascismo. Mussolini riceve un'ultima chiamata da Hitler rinchiuso nel bunker mentre in Italia l'avanzata degli Alleati supera il Po. Edda consegna i suoi diari al governo degli USAStati Uniti. [[Claretta Petacci]] cerca di ricongiungersi con Mussolini che intanto, dopo aver messo in salvo la moglie con i nipoti, ha intenzione di ritirarsi in Valtellina; dopo essersi ricongiunto con la Petacci, fugge camuffato con la scorta dell'esercito tedesco in fuga ma viene fermato da un gruppo di [[partigiani]] che, nonostante sia travestito da soldato tedesco, lo riconoscono e lo arrestano per poi fucilarlo insieme ad altri gerarchi fascisti.<ref>Terza puntata</ref>