Don Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 259:
Il primo protagonista della serie, don Matteo, è interpretato da [[Terence Hill]].<ref name=DM2013>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=http://www.davidemaggio.it/archives/73058/dalla-prima-lettera-di-don-matteo-agli-eugubini|titolo=Dalla prima lettera di don Matteo agli eugubini|pubblicazione=Davidemaggio.it|data=4 aprile 2013|accesso=26 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,24/articleid,0559_01_1998_0227_0024_7476414/|pubblicazione=[[La stampa]]|data=20 agosto 1998|accesso=30 giugno 2015|dataarchivio=3 aprile 2016|titolo= Hill prete-investigatore}}</ref> Il secondo protagonista, don Massimo alias don Matteo Mezzanotte,<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/211624/don-matteo-13-finale-storia-nome-don-massimo|accesso=8 gennaio 2023|sito=DavideMaggio.it|titolo=Don Massimo, posso chiamarla don Matteo?|autore=Stefania Stefanelli}}</ref> è interpretato da [[Raoul Bova]].<ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/article/don-matteo-13-e-arrivato-raoul-bova-e-adesso-puntate-anticipazioni-don-massimo/|accesso=8 gennaio 2023|titolo=Don Matteo 13, è arrivato Raoul Bova. E adesso?|sito=Vanity Fair}}</ref>
 
Durante la fase di ideazione, il titolo provvisorio della serie era ''Il diavolo e l'acqua santa''<ref>{{cita web|url=http://tuttoggi.info/grazie-a-don-matteo-spoleto-sbarca-su-tv-sorrisi-e-canzoni-c-anche-il-sindaco-benedetti/62723/|titolo=Grazie a Don Matteo Spoleto sbarca su "Tv Sorrisi e Canzoni"|sito=Tuttoggi.info|data=22 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> e per il ruolo del protagonista si era pensato a [[Lino Banfi]] o a [[Giancarlo Magalli]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/493269/don-matteo-terence-hill-non-accetto-altri-ruoli-per-proteggere-il-personaggio-disponibile-alla-decima-stagione|titolo=Don Matteo, Terence Hill: "Non accetto altri ruoli per proteggere il personaggio. Disponibile alla decima stagione"|sito=TVblog.it|data=23 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|https://www.meteoweek.com/2020/05/30/don-matteo-chi-avrebbe-dovuto-fare-il-prete-al-posto-di-terence-hill/|Don Matteo, chi avrebbe dovuto fare il prete al posto di Terence Hill|accesso=24 agosto 2020}}</ref> All'epoca Terence Hill si stava preparando a interpretare un ruolo di sacerdote-investigatore per [[Mediaset]], che però fece saltare tutto a causa del concomitante progetto Rai. A quel punto la Lux Vide chiese a Terence Hill, ormai liberato, di interpretare la propria serie tvTV.<ref>{{cita web|url=http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200908articoli/46849girata.asp|titolo=Terence Hill, "Don Matteo" doveva essere Lino Banfi|sito=[[la Stampa]]|data=31 agosto 2009|accesso=26 giugno 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304224337/http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200908articoli/46849girata.asp|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[soggetto (cinema)|soggetto di serie]] provvisorio, il protagonista si chiamava [[Teodoro]],<ref>{{cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/terence-hill/terence-hill/terence-hill.html|titolo=Le sette vite di Terence Hill: da Trinità a don Matteo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 novembre 2009|accesso=29 giugno 2015}}</ref> ma questo nome non convinse affatto Terence Hill, che lo fece cambiare con il suo sinonimo [[Matteo]].<ref name=fum>{{cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/01/09/news/in_dieci_milioni_per_don_matteo_hill_non_e_buonista_e_come_trinita_-130919427/|titolo=In dieci milioni per Don Matteo, Hill: "Non è buonista, è come Trinità"|pubblicazione=la Repubblica|data=9 gennaio 2016|accesso=13 gennaio 2016}}</ref> Entrambi i nomi significano "dono di Dio". Questa è, in assoluto, la prima opera audiovisiva in cui Terence Hill ha recitato con la propria voce: in tutte le produzioni antecedenti a ''Don Matteo'', infatti, i personaggi interpretati da Hill erano sempre stati [[Doppiatore|doppiati]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/22/SANREMO-2014-Chi-e-Terence-Hill-il-celebre-attore-ora-in-tv-nei-panni-di-Don-Matteo/2/470849/|titolo=Chi è Terence Hill, il celebre attore ora in TV nei panni di don Matteo|sito=ilSussidiario.net|data=22 febbraio 2014|accesso=30 giugno 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304192601/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/22/SANREMO-2014-Chi-e-Terence-Hill-il-celebre-attore-ora-in-tv-nei-panni-di-Don-Matteo/2/470849/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nelle prime sei stagioni la serie è stata girata in [[14:9]]<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=QCWS3Fpg910|titolo=Don Matteo – Alberto Trevisan|accesso=26 giugno 2015}}</ref>, poi dalla settima stagione all'undicesima in [[16:9]] (riadattando dal 2017 anche le precedenti stagioni a tale formato), e infine dalla dodicesima nel formato 2:1, noto anche come [[4K|18:9]].