Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 179:
 
Dopo l'esecuzione del nuovo singolo ''[[Love You Till Tuesday]]'' nel programma televisivo olandese ''Fanclub'' e l'esibizione allo Stage Ball di Londra, ballo per l'organizzazione di beneficenza British Heart Foundation, dove cantò accompagnato dalla Bill Savill Orchestra, il 18 dicembre 1967 si esibì in una "BBC session" per il programma radiofonico ''[[Top Gear (programma radiofonico)|Top Gear]]'' di [[John Peel]], nella quale Bowie fu accompagnato dai sedici elementi dell'orchestra di [[Arthur Greenslade]]. Poi, il 28 dicembre, alla [[Oxford Playhouse]], si concluse una prima serie di repliche dello spettacolo ''Pierrot in Turquoise'', imperniato su un triangolo amoroso tra Pierrot, [[Colombina]] e Arlecchino. Il ruolo di Cloud, interpretato da Bowie, fu quello di una sorta di personaggio-narratore, i cui continui mutamenti erano impegnati a illudere e ingannare lo sfortunato protagonista. Durante lo spettacolo interpretò ''When I Live My Dream'' e ''Sell Me a Coat'', insieme a tre composizioni scritte appositamente per l'occasione (''Threepenny Pierrot'', ''Columbine'' e ''The Mirror''), tutte accompagnate al piano da [[Michael Garrett (compositore)|Michael Garrett]]. Il locale quotidiano ''Oxford Mail'' scrisse: «''David Bowie ha composto alcune affascinanti canzoni, che canta con una splendida voce da sogno''», pur trovando che lo spettacolo nel suo insieme «''riesce solamente ad accennare alle verità universali che [[Marcel Marceau]] riesce ad esprimere''».
 
Il 27 febbraio 1968 Bowie si recò ad Amburgo per registrare tre canzoni per il programma ''4-3-2-1 Musik Für Junge Leute'' della rete [[ZDF]]. Al suo ritorno registrò con Visconti ''In the Heat of the Morning'' e ''[[Sound + Vision#Gli inediti|London Bye Ta-Ta]]'', ma l'ennesimo rifiuto della Deram alla pubblicazione spinse il cantante a lasciare definitivamente la casa discografica.
 
Nella primavera proseguirono con un certo successo le rappresentazioni di ''Pierrot in Turquoise'' al Mercury Theatre e all'Intimate Theater di Londra. Bowie registrò quindi una seconda sessione di brani alla BBC, seguita da un concerto al Middle Earth Club di [[Covent Garden]], dove fece da supporto ai [[T. Rex]], e uno alla Royal Festival Hall. In entrambe le apparizioni eseguì il breve brano di mimo ''Jetsun and the Eagle'', che diede origine a ''[[Wild Eyed Boy from Freecloud]]'', ispirato al religioso e poeta tibetano [[Milarepa]] e recitato con un sottofondo musicale che incluse ''Silly Boy Blue''.
 
Dopo una fugace apparizione in ''The Pistol Shot'', sceneggiato della BBC basato sulla vita del poeta russo [[Aleksandr Sergeevič Puškin|Puškin]], Bowie andò a vivere con la compagna Hermione a Londra, a [[South Kensington]], e cominciò a progettare un ''[[one-man show]]'' pensato appositamente per il circuito dei cabaret mettendo insieme un repertorio che alternava le sue canzoni (''When I'm Five'', ''Love You Till Tuesday'', ''The Laughing Gnome'', ''When I Live My Dream'', ''Even a Fool Learns to Love'') a cover dei [[Beatles]] come ''[[Yellow Submarine (brano musicale)|Yellow Submarine]]'' e ''[[All You Need Is Love]]''; nell'estate tenne due audizioni per proporre il suo spettacolo ma entrambe non ebbero successo. Mise quindi in piedi il trio acustico Turquoise insieme a Hermione e a Tony Hill, ex chitarrista dei [[The Misunderstood|Misunderstood]], con un repertorio che incluse alcune delle sue composizioni più bizzarre, tra cui l'inedita ''Ching-a-Ling'' e una selezione di cover che rappresentarono la prima sortita di Bowie nell'opera di [[Jacques Brel]].
 
Il primo vero concerto di Bowie si tenne il 14 settembre alla [[Roundhouse]] di Londra; dopo poche date il chitarrista Tony Hill se ne andò e venne sostituito da John Hutchinson. Ribattezzato Feathers, il gruppo debuttò il 17 novembre al Country Club di Haverstock Hill. Oltre alle canzoni i componenti del trio si alternarono nel recitare poesie mentre Bowie interpretò il suo brano di mimo ''The Mask''.
 
<references group="N"/>