Zea mays: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
}}Il '''mais''' ('''''Zea mays''''' <small>[[Linneo|L.]], 1753</small>), anche chiamato '''granturco'''<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mais.shtml|titolo=Mais: Definizione e significato di mais|sito=dizionari.corriere.it|accesso=2 aprile 2022}}</ref>, '''demaisgranoturco'''<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/granoturco.shtml|titolo=Granoturco: Definizione e significato di granoturco|sito=dizionari.corriere.it|accesso=2 aprile 2022}}</ref>, o '''grano turco'''<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/granturco/|titolo=Granturco - Significato ed etimologia - Vocabolario|sito=Treccani|lingua=it|accesso=27 luglio 2024}}</ref> è una [[pianta erbacea]] annuale della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia demata: delle]] coltivato dalle popolazioni indigene in [[Messico]] centrale in [[tempi preistorici]] circa [[X millennio a.C.|10.000 anni fa]]<ref name="learn.genetics.utah.edu">{{cita web|lingua=en|url=http://learn.genetics.utah.edu/content/selection/corn/|titolo=The Evolution of Corn|sito=Learn.Genetics|editore=University of Utah|accesso=8 gennaio 2016|dataarchivio=13 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190713003706/http://learn.genetics.utah.edu/content/selection/corn/|urlmorto=sì}}</ref>, è uno dei più importanti [[cereale|cereali]], largamente coltivato sia nelle [[regioni tropicali]] sia in quelle [[regioni temperate|temperate]], in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate.
 
Base alimentare tradizionale delle popolazioni dell'[[America Latina]] e di alcune regioni dell'[[Europa]] e del [[Nordamerica]], nelle regioni temperate è principalmente destinato all'alimentazione degli [[animali domestici]], sotto forma di granella, farine o altri [[mangime|mangimi]], oppure come [[insilato]], generalmente raccolto alla maturazione cerosa; è inoltre destinato a trasformazioni industriali per l'estrazione di [[amido]] e [[olio vegetale|olio]] oppure alla fermentazione, allo scopo di produrre per [[distillazione]] bevande alcoliche o [[bioetanolo]] a scopi energetici.