Alexandre Pato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bakermannn (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 177<ref name="ProfiloSanPaolo">{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/equipe/elenco/atacantes/alexandre-pato/ |titolo=Alexander Pato |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |accesso=21 febbraio 2014 |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222151036/http://www.saopaulofc.net/equipe/elenco/atacantes/alexandre-pato |urlmorto=sì }}</ref>
|Peso = 75<ref name="ProfiloSanPaolo" />
|Disciplina = Calcio
Riga 76:
Pato ha iniziato a giocare a [[calcio a 5]] all'età di quattro anni. Presto le sue abilità sono state notate in tutto lo [[Paraná (stato)|stato del Paraná]] e nel 2001, a 11 anni, si è trasferito a [[Porto Alegre]], [[Rio Grande do Sul]], per tentare di entrare nella sua squadra preferita, il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]], tuttavia la sua famiglia ha deciso di fargli firmare per l'[[Sport Club Internacional|Internacional]].
 
Dopo aver giocato nelle giovanili dell'Internacional, nel maggio del 2006, a 16 anni, Pato è stato inserito nella squadra che ha disputato il campionato brasiliano Under-20, vinto sconfiggendo nell'ultimo atto il Grêmio per 4-0. Pato è stato capocannoniere di quella competizione con 7 reti all'attivo, di cui una in finale.<ref>{{cita web |url=http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&secao=&codigo=3326 |titolo=Inter arrasa Grêmio e {{sic|é}} campeão brasileiro sub-20 |editore=internacional.com |lingua=pt |data=15 giugno 2006 |accesso=4 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927183951/http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&secao=&codigo=3326 |urlmorto=sì }}.</ref>
 
Dopo aver firmato un contratto valido fino al 2009 che ha quadruplicato il suo salario e nel quale l'Internacional ha inserito una clausola rescissoria di 20 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] valida per le squadre straniere, Pato ha potuto debuttare nel ''[[Campionato brasiliano di calcio|Brasileirão]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.timesofmalta.com/articles/view/20061130/sport/internacional-set-to-unleash-alex-the-duck-in-japan |titolo=Internacional set to unleash Alex the Duck in Japan |editore=timesofmalta.com |lingua=en |data=30 novembre 2006 |accesso=15 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Ha esordito contro il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] il 26 novembre 2006 segnando una rete, colpendo una traversa e fornendo 3 assist ai suoi compagni.<ref name="UOLjoiabrasileira">{{Cita web |lingua=pt |url=http://esporte.uol.com.br/ultimas/afp/2006/12/14/ult33u60303.jhtm |titolo=Alexandre Pato, a nova jóia brasileira |editore=esporte.uol.com.br |data=14 dicembre 2006 |accesso=4 gennaio 2013}}</ref> Dopo questo esordio in prima squadra è stato convocato, con la maglia numero 11, per la [[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Coppa del mondo per club 2006]],<ref>{{Cita web |lingua=pt |url=http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&codigo=4170 |titolo=Jogadores inscritos no Mundial |editore=internacional.com.br |data=23 novembre 2006 |accesso=13 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222071109/http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&codigo=4170 |urlmorto=sì }}</ref> poi vinta dal suo Internacional. Segnando un gol nella semifinale della manifestazione contro l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] Pato ha battuto il record di [[Pelé]] quale marcatore più giovane della storia in una competizione ufficiale [[FIFA]] (17 anni e 102 giorni, contro i 17 anni e 239 di "''O Rei''" nel [[Campionato mondiale di calcio 1958|Mondiale del 1958]] contro il [[nazionale di calcio del Galles|Galles]]).<ref name="TMW" />
Riga 84:
==== Milan ====
===== 2007-2010: l’affermazione =====
Il 2 agosto 2007, all'età di 17 anni, è stato acquistato dal Milan<ref name="laRepubblica">{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/calciomercato-3-agosto/calciomercato-3-agosto/calciomercato-3-agosto.html |titolo=Pato, il Milan ha fatto il colpo. Il West Ham lascia andare Tevez |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=3 agosto 2007 |accesso=15 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=70108 |autore=Gianpaolo Ettorre |titolo=Ufficiale: Alexandre Pato al Milan |editore=tuttomercatoweb.com |data=3 agosto 2007 |accesso=15 dicembre 2010}}</ref> per 22 milioni di euro, la cifra più alta mai pagata per un minorenne fino ad allora.<ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/pato_ingaggio_super_e_casa_brasil_cosi_milan_ha_battuto_inter_e_real/04-08-2007/articolo-id=197311-page=0-comments=1 |autore=Claudio De Carli |titolo=Pato, ingaggio super e casa Brasil. Così il Milan ha battuto Inter e Real |editore=[[il Giornale]] |data=4 agosto 2007 |accesso=1º novembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> A causa delle norme [[FIFA]] che impediscono i trasferimenti internazionali di atleti minorenni,<ref>{{Cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/regulations%5fon%5fthe%5fstatus%5fand%5ftransfer%5fof%5fplayers%5fen%5f33410.pdf |titolo=Regulations on the Status and Transfer of Players |editore=fifa.com |lingua=en |formato=PDF |accesso=4 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080913151636/http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/regulations_on_the_status_and_transfer_of_players_en_33410.pdf |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.assocalciatori.it/LinkClick.aspx?fileticket=KnNqqIFnCcI%3d&tabid=58&language=en-US |titolo=Regolamento FIFA status e trasferimento dei calciatori |editore=assocalciatori.it |formato=PDF |accesso=1º novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828145842/http://www.assocalciatori.it/LinkClick.aspx?fileticket=KnNqqIFnCcI%3D&tabid=58&language=en-US }}</ref> il Milan ha dovuto aspettare la riapertura invernale del mercato per poterlo tesserare ufficialmente; fino al 3 gennaio 2008, quindi, ha potuto disputare con i rossoneri solo [[amichevole|partite amichevoli]] ed ha sfruttato questo periodo senza poter disputare incontri ufficiali per integrarsi nel gruppo del Milan allenandosi a [[Milanello]].
 
Il 4 gennaio 2008 è stato depositato in [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] il suo contratto, quindi Pato è diventato un giocatore effettivo della squadra rossonera.<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo394763.shtml |titolo=Pato è ufficialmente del Milan |editore=[[TGcom]] |data=4 gennaio 2008 |accesso=27 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080409192836/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo394763.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/04/mercato04.shtml |titolo=Van der Vaart verso la Juve. Bayern, obiettivo Mourinho |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 gennaio 2008 |accesso=27 gennaio 2011}}</ref> Legato al Milan con un accordo quinquennale da circa 2 milioni di euro a stagione,<ref name="laRepubblica" /> ha scelto di vestire la maglia numero 7.<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo378392.shtml |titolo=Pato: "Sheva? Per ora ho solo il 7" |editore=[[TGcom]] |data=7 settembre 2007 |accesso=27 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 99:
Con 16 gol complessivi, Pato risulta il secondo miglior marcatore del Milan, alle spalle di [[Zlatan Ibrahimović]].
 
Il 6 agosto 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan, la sua prima da quando è in Italia, battendo l'Inter a [[Pechino]] per 2-1.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=La Gazzetta dello Sport |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref> Il 13 settembre seguente, nella prima gara del girone di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], realizza il primo gol dopo soli 24 secondi dal calcio d’inizio; si tratta della quinta rete più veloce nella storia della competizione.<ref>{{citecita web|url=http://www.goal.com/en/news/1716/champions-league/2011/09/14/2664763/alexandre-patos-23-second-strike-against-barcelona-the|titletitolo=Alexandre Pato's 24-second strike against Barcelona & the fastest goals in Champions League history|workopera=Goal.com|access-dateaccesso=14 Septembersettembre 2011|archive-date=3 October 2011|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20111003155132/http://www.goal.com/en/news/1716/champions-league/2011/09/14/2664763/alexandre-patos-23-second-strike-against-barcelona-the|url-statusurlmorto=live}}</ref>
 
Prima dell’inizio della stagione 2012-2013 lascia la maglia numero 7 per passare alla 9, lasciata libera da [[Filippo Inzaghi]] dopo il suo ritiro.
 
Nel complesso, le stagioni 2011-2012 e 2012-2013 sono un calvario per l'attaccante brasiliano, che inanella una lunghissima serie di infortuni<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/22-09-2011/milan-vertice-pato-802987354508.shtml |titolo=Emergenza Milan. Pato fuori 4 settimane |editore=La Gazzetta dello Sport |data=22 settembre 2011 |accesso=18 novembre 2011}}</ref><ref name="infortuniDatasport">{{Cita web |url=http://www.datasport.it/calcio/2011-2012/seriea/milan/milan-calvario-pato-lista-infortuni.htm |titolo=Milan, calvario Pato: la lista degli infortuni |editore=datasport.it |data=4 aprile 2012 |accesso=5 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.goal.com/it/news/787/editorialiopinioni/2012/04/05/3014742/editoriale-un-dramma-pato-illogico-zampe-rotte-testa |autore=Simone Gambino |titolo=Editoriale - Un dramma Pato-illogico: zampe ‘rotte’, testa bloccata e un tunnel in apparenza senza uscita per il Milan |editore=goal.com |data=5 aprile 2012 |accesso=5 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/mistero_pato_papero_malconcio_e_svalutato/calcio-champions_league-pato/05-04-2012/articolo-id=581568-page=0-comments=1 |autore=Davide Pisoni |titolo=Mistero Pato, il Papero malconcio e... svalutato |editore=il Giornale |data=5 aprile 2012 |accesso=5 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407123834/http://www.ilgiornale.it/sport/mistero_pato_papero_malconcio_e_svalutato/calcio-champions_league-pato/05-04-2012/articolo-id=581568-page=0-comments=1 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29961 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=23 agosto 2012 |accesso=23 agosto 2012}}</ref> e disputa complessivamente solo 25 partite, quasi mai per intero.<ref>{{Cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/alexandre-rodrigues-da-silva/leistungsdaten/spieler_37579_2011.html |titolo=Pato - Statistiche stagione in corso 11/12 |editore=transfermarkt.it |accesso=26 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130107013412/http://www.transfermarkt.it/it/alexandre-rodrigues-da-silva/leistungsdaten/spieler_37579_2011.html }}</ref>
Riga 113:
 
==== San Paolo ====
Nella serata tra il 5 e il 6 febbraio 2014 il San Paolo ha raggiunto l'accordo con il Corinthians per il trasferimento in prestito biennale di Pato in cambio della cessione al ''Timão'', a titolo definitivo, di [[Jádson]].<ref name="SanPaoloGlobo">{{Cita web |url=http://globoesporte.globo.com/sp/futebol/campeonato-paulista/noticia/2014/02/negocio-fechado-sao-paulo-e-corinthians-trocam-jadson-por-pato.html |autore=Carlos Augusto Ferrari |titolo=Negócio fechado: São Paulo e Corinthians trocam Jadson por Pato |editore=globoesporte.globo.com |lingua=pt |data=6 febbraio 2014 |accesso=12 febbraio 2014}}</ref> Le due squadre si sono inoltre accordate per pagare in parti uguali lo stipendio di Pato, che non potrà vestire la maglia del San Paolo nel campionato Paulista 2014 avendovi già giocato 5 partite con il Corinthians (2 più del limite consentito di 3 per poter giocare con due squadre diverse).<ref name="SanPaoloGlobo" /> Dopo il superamento delle visite mediche, Pato si è aggregato ai nuovi compagni del San Paolo all'inizio della settimana successiva<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/11/alexandre-pato-ja-esta-integrado-ao-elenco-tricolor/ |titolo=Alexandre Pato já está integrado ao elenco tricolor |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=11 febbraio 2014 |accesso=12 febbraio 2014 |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222142829/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/11/alexandre-pato-ja-esta-integrado-ao-elenco-tricolor/ |urlmorto=sì }}</ref> e gli è stata assegnata la maglia numero 11.<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/13/alexandre-pato-recebe-a-camisa-11/ |titolo=Alexandre Pato recebe a camisa 11 |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=13 febbraio 2014 |accesso=13 febbraio 2014 |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222144310/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/13/alexandre-pato-recebe-a-camisa-11/ |urlmorto=sì }}</ref> Dopo che le due società hanno definito gli ultimi dettagli del trasferimento, il 14 febbraio seguente Pato ha firmato il contratto con il San Paolo.<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/14/alexandre-pato-e,-agora-oficialmente,-reforco-do-sao-paulo/ |titolo=Alexandre Pato é, agora oficialmente, reforço do São Paulo |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=14 febbraio 2014 |accesso=15 febbraio 2014 |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222150727/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/14/alexandre-pato-e,-agora-oficialmente,-reforco-do-sao-paulo/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Ha esordito con il ''Tricolor Paulista'' il 12 marzo 2014 nella partita di andata del primo turno della Coppa del Brasile, vinta 1-0 in casa del [[Centro Sportivo Alagoano|CSA]].<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/copa-do-brasil/2014/3/12/pato-estreia-bem,-e-tricolor-vence-o-csa-al/ |autore=Érico Leonan |titolo=Pato estreia bem, e Tricolor vence o CSA-AL |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=12 marzo 2014 |accesso=16 marzo 2014 |dataarchivio=16 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316090656/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/copa-do-brasil/2014/3/12/pato-estreia-bem,-e-tricolor-vence-o-csa-al/ |urlmorto=sì }}</ref> Nella gara di ritorno del successivo 9 aprile ha segnato la prima rete per la squadra di San Paolo realizzando al [[Morumbi]] il primo dei 3 gol con cui la squadra paulista ha battuto quella alagoana.<ref>{{Cita web |url=http://globoesporte.globo.com/jogo/copa-do-brasil-2014/09-04-2014/sao-paulo-csa-al.html |autore=Carlos Augusto Ferrari |titolo=Pato e Luis Fabiano marcam, São Paulo despacha CSA e avança |editore=globoesporte.globo.com |lingua=pt |data=9 aprile 2014 |accesso=10 aprile 2014}}</ref> Il 3 maggio 2014, in occasione della terza giornata del ''[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|Brasileirão]]'', Pato ha siglato il suo primo gol con il San Paolo in campionato nella partita pareggiata per 2-2 in casa contro il [[Coritiba]].<ref>{{Cita web |url=http://esportes.terra.com.br/sao-paulo/pato-marca-mas-sao-paulo-fica-no-empate-com-coritiba,235997ddb44c5410VgnVCM3000009af154d0RCRD.html |autore=Danilo Vital |titolo=Pato marca, mas São Paulo fica no empate com Coritiba |editore=esportes.terra.com.br |lingua=pt |data=3 maggio 2014 |accesso=9 maggio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140507092548/http://esportes.terra.com.br/sao-paulo/pato-marca-mas-sao-paulo-fica-no-empate-com-coritiba,235997ddb44c5410VgnVCM3000009af154d0RCRD.html }}</ref>
 
==== Chelsea ====
Riga 133:
 
==== Orlando City ====
Il 13 febbraio 2021 viene reso ufficiale il suo passaggio all'{{Calcio Orlando City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.orlandocitysc.com/post/2021/02/13/orlando-city-sc-signs-brazilian-forward-alexandre-pato|titolo=Orlando City SC signs brazilian forward Alexandre Pato|sito=orlandocitysc.com|lingua=en|accesso=13 febbraio 2021}}</ref> Il 17 aprile esordisce nel match casalingo contro l’[[Atlanta United FC|Atlanta]], gioca per 79 minuti e subisce un infortunio al ginocchio. Il 27 febbraio 2022 nel match contro il [[Club de Foot Montréal]] segna il primo goal con questa maglia al 49'. Non giocando da agosto dopo l’ennesima operazione al ginocchio, il 14 novembre rimane svincolato dopo che il club non gli ha rinnovato il contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-alexandre-pato-lascia-orlando-il-contratto-dell-ex-milan-non-e-stato-rinnovato-1757079|titolo=UFFICIALE: Alexandre Pato lascia Orlando. Il contratto dell\'ex Milan non è stato rinnovato|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=15 novembre 2022-11-15}}</ref>
 
==== Secondo ritorno al San Paolo e ritiro ====
Il 26 maggio 2023 torna di nuovo al {{Calcio San Paolo|N}}, con cui firma un contratto fino a fine stagione con opzione per un’altra stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/san-paolo-torna-pato_65287515-202302k.shtml|titolo=SAN PAOLO: TORNA PATO - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2023-05-26 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/spfc-/2023/5/26/alexandre-pato-retorna-ao-tricolor|titolo=Alexandre Pato retorna ao Tricolor - SPFC|sito=www.saopaulofc.net|accesso=2023-05-26|dataarchivio=26 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230526221601/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/spfc-/2023/5/26/alexandre-pato-retorna-ao-tricolor|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 luglio 2025, a distanza di due anni dall'ultima esperienza calcistica, annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/23-07-2025/pato-milan-allegri-e-l-uomo-giusto-e-ancelotti-puo-vincere-il-mondiale-col-brasile.shtml|titolo=Pato: "Il calcio? Mi è passata la voglia. Avrei potuto gestire meglio gli infortuni"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-09-11 settembre 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===