Utente:Vito Calise/Sandbox 6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + dati. |
+ dati. |
||
Riga 36:
Durante il ricovero continua a seguire le attività dei focolarini, donando i suoi risparmi a un amico in partenza per una missione nel [[Benin]] e realizzando lavori a mano da vendere per beneficenza.
Oramai [[Malattia terminale|malata terminale]] trascorre gli ultimi mesi di vita a casa a Sassello. Con l'aggravarsi della malattia occorrerebbe intensificare la somministrazione di morfina, ma Chiara Luce si rifiuta per offrire consapevolmente il suo dolore al Signore. Muore il 7 ottobre 1990.
Già da due mesi aveva dato disposizioni per le [[rito funebre|esequie]], chiedendo di essere deposta nel [[bara|feretro]] indossando un abito bianco da [[matrimonio|sposa]], considerando il momento del trapasso come il matrimonio con Gesù, e disponendo la donazione delle [[cornea|cornee]]. Le sue spoglie sono sepolte nella cappella di famiglia nel cimitero di Sassello. Chiara Lubich, negli ultimi giorni di vita della giovane, le aveva dato il soprannome di ''Chiara Luce''.
| |||