Tenet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
XXX JB06 (discussione | contributi)
Trama: Semplificato trama
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
XXX JB06 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
Nell'abbandonata cittadina siberiana Ives e i suoi uomini iniziano una "manovra a tenaglia temporale" di dieci minuti, dove metà delle loro truppe si muove avanti nel tempo verso la zona di fuoco, mentre l'altra metà si muove all'indietro. In Vietnam Kat trova Sator sul suo yacht e finge di essere la sua sé stessa più giovane, in quanto la sua controparte si era allontanata con il figlio. A Stalsk-12 il Protagonista non riesce a raggiungere l'Algoritmo che si trova dietro un cancello chiuso a chiave, finché un cadavere camuffato che si trovava lì, con lo zaino contrassegnato da un filo rosso, muovendosi al contrario, torna in vita e salva il protagonista da un colpo di pistola, sbloccando il cancello. Kat uccide prematuramente Sator, proprio mentre il protagonista e Ives riescono a recuperare l'Algoritmo, tuffandosi poi dallo yacht e venendo notata dalla sé stessa del passato.
 
Il Protagonista, Neil e Ives suddividono i componenti dell'Algoritmo e si separano, con la promessa di nasconderli e uccidersi per evitarne il ritrovamento. Prima di partire Neil cede i suoi pezzi al Protagonista, che nota un filo rosso sul suo zaino e capisce che egli è l'uomo che si è sacrificato per salvare la sua vita; Neil rivela così che una versione futura del Protagonista lo aveva reclutato per Tenet anni primaaddietro e che questa missione è la fine di una lunga amicizia tra iloro due.
 
Tempo dopo, a [[Londra]], Priya tenta di uccidere Kat poiché quest'ultima conosce i segreti dei viaggi nel tempo, ma viene uccisa dal Protagonista, che ha compreso che in futuro sarà lui a creare Tenet.