Stronghold Crusader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riorganizzazione
Riga 30:
'''''Stronghold Crusader''''' (''Stronghold: Crusader'') è un [[videogioco]] di [[strategia in tempo reale]] realizzato da [[Firefly Studios]] e [[Take 2]], spin-off del precedente ''[[Stronghold (videogioco 2001)|Stronghold]]'' della stessa casa produttrice.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sam Parker|url=https://www.gamespot.com/articles/stronghold-crusader-goes-gold/1100-2880878/|titolo=Stronghold: Crusader goes gold|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=19 settembre 2002|accesso=6 marzo 2023}}</ref>. Come il suo predecessore, ''Crusader'' è ambientato nel [[Medioevo]]: non più però nell'[[Inghilterra]] medievale ma in [[Medio Oriente]] al tempo delle [[Crociata|crociate]].
 
Oltre alla versione originale del gioco, è stata pubblicata una raccolta, dal nome ''Stronghold Warchest'', che include lo ''Stronghold'' originale più una versione accresciuta di ''Crusader'', con nuove mappe, nuove missioni del sentiero e nuovi Lord controllabili dall’IA. Originariamente, ''Warchest'' fu rilasciato in un numero limitato di Paesi (tra cui gli Stati Uniti e la Polonia), tuttavia all’uscita del gioco sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]] le espansioni di Warchest sono state rese disponibili a livello globale senza costi aggiuntivi rispetto alla versione originale.
 
== Storia del gioco ==
La prima versione del gioco è uscita nel 2002, seguita poi, negli Stati Uniti, dalla raccolta ''Stronghold Warchest'' (2003) che includeva il primo ''Stronghold'' e una versione incrementata di ''Stronghold Crusader'' con le stesse meccaniche di gioco ma nuove mappe, una nuova campagna militare e nuovi avversari controllati dal computer. Originariamente, ''Warchest'' fu rilasciato in un numero limitato di Paesi (tra cui gli Stati Uniti e la Polonia), tuttavia all’uscita del gioco sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]] le espansioni di Warchest sono state rese disponibili a livello globale senza costi aggiuntivi rispetto alla versione originale. Nel 2008 è uscita una estesione del gioco chiamata ''Stronghold Crusader Extreme. Extreme'' aggiungeva un sentiero con dinamiche di gioco diverse da quelli originali. Nel 2012, è uscita una nuova versione del gioco con grafica migliorata chiamata ''Stronghold Crusader HD''. Infine, nel 2025 è uscito ''Stronghold Crusader Definitive Edition,'' una versione definitiva del gioco con grafica ulteriormente migliorata, nuove unità, nuovi avversari controllati dal computer, nuove campagne, una campagna militare cooperativa, mappe più grandi, e un più facile accesso alla modalità multigiocatore.
 
== Gameplay ==
Il [[gameplay]] è simile a quello di ''Stronghold'': il giocatore impersona un Lord medievale e il suo scopo è di procurarsi delle risorse con cui costruire un castello, mantenerne felice la popolazione e sconfiggere i Lord rivali. Data l'ambientazione mediorientale e desertica, ci sono alcune differenze a livello di gameplay rispetto a ''Stronghold'': le piantagioni per la produzione del cibo possono essere costruite solo sulle oasi e non su tutta la mappa, limitando il numero di risorse disponibili e incrementando la competizione tra i giocatori. Sono disponibili nuove tipologie di soldati, ovvero i mercenari arabi e, nella ''Definitive Edition'' del 2025, le truppe beduine. I soldati cristiani richiedono armi per essere addestrati mentre i mercenari arabi e beduini possono essere addestrati subito dopo la costruzione delle rispettive caserme, ma sono molto più costosi rispetto alle unità cristiane.
 
=== Modalità Schermaglia ===
A differenza dello ''Stronghold'' originale, in cui la campagna prevedeva missioni singole dove il giocatore doveva sopravvivere a delle invasioni, conquistare castelli nemici, o accumulare un certo numero di risorse, la modalità principale di ''Crusader'' è costituta da missioni di schermaglia il cui scopo è combattere contro Lord controllati dall'IA. Ogni partecipante al gioco inizia la partita in una sezione della mappa con un certo numero di risorse iniziali e dovrà costruire un castello e uccidere i Lord rivali. All'inizio della partita si deve scegliere una mappa (è possibile crearne di nuove nell'editor integrato), il numero e la posizione dei giocatori (incluso il tipo di Lord controllati dal computer), le condizioni economiche iniziali ed eventuali alleanze In caso il giocatore umano sia alleato con Lord controllati dall’IA, potrà con essi scambiare risorse, ricevere il loro aiuto militare e segnalare loro eventuali difficoltà. Al termine di ogni partita, il giocatore visualizzerà un riassunto sulle varie statistiche del gioco appena effettuato tra cui il numero di giocatori persi o uccisi da ogni Lord, la loro durata di gioco in partita, la quantità di risorse prodotte e la popolazione massima raggiunta.
 
Oltre alle partite personalizzabili dal giocatore, è disponibile un sentiero con 50 livelli di difficoltà crescente. Ciascun livello è una partita con condizioni inziali già preimpostate e non modificabili. Le partite del sentiero devono essere affrontate in ordine, e solo vincendo una partita si sblocca la successiva, sebbene il giocatore abbia a disposizione alcuni jolly che gli permettono di andare avanti in caso non riesca a superare una missione. L'espansione ''Warchest'' include un secondo sentiero con ulteriori 30 livelli e nuovi Lord IA come avversari. L'espansione ''Extreme'' include un nuovo sentiero di 20 missioni, con dinamiche di gioco differenti: nel sentiero ''Extreme'' il giocatore dispone di poteri ulteriori che si ricaricano col tempo e che può usare contro i Lord dell'IA, i quali a loro volta dispongono di outpost che producono in continuazione nuove unità. A questi tre sentieri "classici", la ''Definitive Edition'' aggiunge 4 sentieri "Sabbie del Tempo", per un totale di 32 missioni, dove il tempo impiegato da un giocatore a completare ogni missione viene misurato e inserito in una classifica, e un sentiero cooperativo di 10 missioni in cui ciascun livello può essere svolto da due giocatori umani insieme (è anche possibile decidere di svolgere il sentiero con l'aiuto di un Lord dell'IA).
 
Nella versione originale di ''Crusader'' ci sono otto personaggi controllati dall'IA, ciascuno con il proprio stile di gioco. Ciascun Lord può inviare al giocatore umano dei brevi video, che appaiono in una schermata apposita durante lo svolgimento del gioco, in reazione agli eventi della partita: ognuno dei personaggi ha un proprio specifico insieme di possibili messaggi. Ciascun personaggio può essere presente più volte nella stessa partita, adottando un diverso soprannome in ogni sua apparizione sulla stessa mappa (ad esempio, Cuor di Leone sarà chiamato Riccardo I, Riccardo II e così via, mentre il Califfo sarà prima lo Scorpione, poi lo Sciacallo etc...).
Riga 66:
* L{{'}}'''Emiro'''. Lord musulmano ispirato ai sovrani persiani, costruisce castelli di forma ottogonale e possiede una delle economie più forti del gioco, che gli permette di reclutare imponenti eserciti di mercenari.
*Il '''Nizar'''. Lord arabo ispirato alla figura storica di [[Hasan-i Sabbah]], costruisce castelli protetti esclusivamente da fossati e torri, senza mura. La sua forza d'attacco principale sono gli assassini.
 
==== Lord aggiunti nella ''Definitive Edition'' ====
 
* Il '''Nomade'''. Lord beduino che costruisce piccoli accampamenti disseminati di trappole e impiega esclusivamente unità beduine.
* Il '''Custode'''. Lord cristiano ispirato ai templari che costruisce castelli a forma di croce. Impiega un misto di unità cristiane e beduine.
* La '''Gemma'''. Lady cristiana, già apparsa nella definitive edition di ''Stronghold'' come la nipote di Sir Longarm. Costruisce ampi castelli e impiega truppe cristiane e beduine fortemente corazzate.
* La '''Kāhinah'''. Lady beduina ispirata alle sacerdotesse beduine ([[Kahina]]) costruisce castelli protetti da mura basse e disseminati di trappole come pozze di pece e cani da guerra. Impiega un mix di truppe arabe e beduine per difendersi.
 
=== Campagne ===
Riga 83 ⟶ 76:
* La terza campagna segue le vicende di Riccardo Cuor di Leone, Federico Barbarossa e altri sovrani occidentali durante la [[terza crociata]]. Tra gli eventi storici rappresentati vi sono l'assedio di Tiro da parte di Saladino, le travagliate permanenze dei sovrani cristiani a [[Konya]] e [[Limassol]], e gli scontri per il controllo di [[Giaffa]].
* La quarta campagna è meno storicamente accurata delle precedenti e vuole rappresentare i conflitti interni agli [[Stati crociati]]. Si svolge contro i quattro avversari classici del primo ''Stronghold'' e che qui incontriamo come signorotti locali intenti a spartirsi la [[Terra santa]]: il ''Ratto'', duca de Puce; il ''Serpente'', duca di Beauregard; il ''Maiale'', duca Truffe; e il ''Lupo'', duca Volpe. A differenza delle precedenti, la campagna si compone di vere e proprie partite ''Crusader'' e serve dunque come definitivo tutorial per la modalità principale.
 
==== Campagne introdotte nella ''Definitive edition'' ====
La ''Definitive Edition'' contiene altre due campagne, che servono a introdurre il giocatore alle truppe beduine che sono state introdotte nella ''Definitive Edition''.
 
* La quinta campagna si svolge durante la [[Crociata del 1239]] anche detta la "crociata dei baroni" seguendo le lotte dei signori cristiani nel tentativo di difendere i propri possedimenti. Durante la campagna, il giocatore è protagonista di eventi storici come l'assedio del [[Castello di Beaufort]] e una battaglia ad [[Ascalona]].
* La sesta campagna si svolge durante la [[Settima crociata]] e ripercorre eventi come la [[Battaglia di Mansura (1250)|Battaglia di Mansura]] e la [[Battaglia di Fariskur (1250)|Battaglia di Fariskur.]]
 
=== ''Libera costruzione'' ===
Riga 101 ⟶ 88:
=== Multiplayer ===
Il gioco mette a disposizione la possibilità di giocare partite personalizzate di tipo ''Crusader'' tra più giocatori connessi ad internet. Nelle partite multiplayer il giocatore che crea la partita (host) decide le variabili (a quelle già dette se ne aggiungono altre, come la durata di un eventuale periodo iniziale durante il quale non si possono arruolare soldati), l'eventuale presenza di Lord controllati dal computer e quale mappa usare (si possono usare anche le mappe personalizzate create nell'editor). Sia nella fase di scelta definizione delle variabili che durante la partita è disponibile una chat testuale per le comunicazioni tra i giocatori.
 
== ''Stronghold Crusader Definitive Edition'' ==
Il 15 luglio 2025 è uscita la ''Definitive Edition'' del gioco. Oltre a miglioramenti grafici e alla risoluzione di bug, questa versione aggiunge nuove dinamiche al gioco. Le mappe disponibili per le missioni e l'editor sono fino a quattro volte più grandi il limite massimo disponibile nell'edizione originaria. Tra le aggiunte spiccano nuove 8 unità, le truppe beduine, addestrabili in una caserma specifica. Come i mercenari arabi, i beduini possono essere reclutati subito dopo la costruzione della loro caserma ma il loro costo è molto alto. Oltre ai tre sentieri classici (quello della prima edizione, quello dell'edizione ''Warchest'', e quello dell'edizione ''Extreme''), la ''Definitive Edition'' aggiunge 4 sentieri "Sabbie del Tempo", per un totale di 32 missioni, dove il tempo impiegato da ciascun giocatore a completare ogni missione viene misurato e inserito in una classifica, e un sentiero cooperativo di 10 missioni in cui ciascun livello può essere svolto da due giocatori umani insieme (è anche possibile decidere di svolgere il sentiero cooperativo con l'aiuto di un Lord dell'IA).
 
==== Lord per la schermaglia aggiunti nella ''Definitive Edition'' ====
* Il '''Nomade'''. Lord beduino che costruisce piccoli accampamenti disseminati di trappole e impiega esclusivamente unità beduine.
* Il '''Custode'''. Lord cristiano ispirato ai templari che costruisce castelli a forma di croce. Impiega un misto di unità cristiane e beduine.
* La '''Gemma'''. Lady cristiana, già apparsa nella definitive edition di ''Stronghold'' come la nipote di Sir Longarm. Costruisce ampi castelli e impiega truppe cristiane e beduine fortemente corazzate.
* La '''Kāhinah'''. Lady beduina ispirata alle sacerdotesse beduine ([[Kahina]]) costruisce castelli protetti da mura basse e disseminati di trappole come pozze di pece e cani da guerra. Impiega un mix di truppe arabe e beduine per difendersi.
 
==== Campagne storiche introdotte nella ''Definitive edition'' ====
* La quinta campagna si svolge durante la [[Crociata del 1239]] anche detta la "crociata dei baroni" seguendo le lotte dei signori cristiani nel tentativo di difendere i propri possedimenti. Durante la campagna, il giocatore è protagonista di eventi storici come l'assedio del [[Castello di Beaufort]] e una battaglia ad [[Ascalona]].
* La sesta campagna si svolge durante la [[Settima crociata]] e ripercorre eventi come la [[Battaglia di Mansura (1250)|Battaglia di Mansura]] e la [[Battaglia di Fariskur (1250)|Battaglia di Fariskur.]]
 
== ''Stronghold Crusader 2'' ==
{{Vedi anche|Stronghold Crusader 2}}
A distanza di oltre dieci anni, il 23 settembre 2014 la [[Firefly Studios]] ha pubblicato ''Stronghold Crusader 2'', [[sequel]] di ''Stronghold Crusader''. Il nuovo capitolo vanta una nuova interfaccia grafica 3D, modifiche all'engine, nuove inquadrature, effetti, animazioni e una nuova fisica in tempo reale.
 
== ''Stronghold Warlords'' ==
{{Vedi anche|Stronghold: Warlords}}
Annunciato durante l'E3 del 2019, ''Stronghold: Warlords'' è il primo titolo della serie ambientato in Asia, e comprende quattro civiltà: i Mongoli, i Cinesi, i Giapponesi e i Vietnamiti. La data d'uscita è prevista per il [[9 marzo]] [[2021]].
 
== Note ==