Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 125:
A metà del 1962 Bowie e Underwood si unirono ad alcuni studenti che avevano formato un gruppo chiamato The Kon-rads, che era stato fondato da Neville Wills e Dave Crook, allievi della Bromley Technical High School, all'inizio del 1962; Underwood si offrì di cantare per loro e, a giugno portò con sé Bowie per cantare ''A Picture of You'' di Joe Brown e dare una mano con la voce per una [[cover]] di ''[[Hey! Baby]]'' di Bruce Channel. Bowie cominciò ad utilizzare il suo [[sax tenore]] e i Kon-rads ebbero un rilancio. Il primo concerto documentato si tenne il 16 giugno a una festa della scuola. «I Kon-rads facevano cover di tutte le canzoni entrate in [[Hit parade|classifica]]», raccontò Bowie trent'anni dopo. «Eravamo una delle migliori [[cover band]] della zona e lavoravamo un sacco».
Alla fine dell'anno Underwood lasciò il gruppo e fu sostituito da un nuovo cantante, Roger Ferris, mentre David Crook fu sostituito alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] da Dave Hadfield. I ranghi del gruppo furono accresciuti dall'arrivo di Rocky Shahan al [[Basso (strumento musicale)|basso]], del chitarrista Alan Dodds e delle coriste Christine e Stella Patton. «''All'inizio entrai come [[sassofonista]]''», disse
Nell'agosto 1963 il manager della [[Decca Records]] Eric Easton invitò i Kon-rads per un'audizione dopo averli visti in concerto a Orpington. Il 30 agosto, negli studi Decca di West Hampstead il gruppo decise di eseguire ''I Never Dreamed'', un brano che Bowie aveva scritto basandosi sulla notizia di un incidente aereo.
Riga 141:
Ad agosto si unì ai Manish Boys, già attivi da quattro anni e considerati all'avanguardia nel cosiddetto ''[[Medway (borough)|Medway]] beat'' e alla fine dell'anno concesse la sua prima intervista televisiva: accompagnato da una fluente chioma bionda, nel tentativo di farsi pubblicità sostenne di aver fondato un'associazione chiamata "''Lega Internazionale per la Salvaguardia del Crine Animale''". Già attivi da quattro anni, Johnny Flux, Paul Rodriguez, Woolf Byrne, Johnny Watson, Mick White e Bob Solly non furono proprio entusiasti dell'arrivo di Bowie, come ha affermato lo stesso Solly al mensile inglese ''[[Record Collector]]'': «All'inizio non volevamo, ma Conn replicò "Ha un contratto discografico, ha appena fatto uscire un disco e per voi potrebbe rappresentare un vantaggio"». Bowie assunse una posizione di predominio e fece virare il gruppo verso il rhythm and blues. Il 18 agosto il ''Chatham Standard'' annunciò: « [...] un'altra novità da parte dei ragazzi è che ora accompagnano la stella della Decca Davie Jones, il cui gruppo, i King Bees, l'ha abbandonato». Il giorno seguente Bowie suonò per la prima volta con i Manish Boys all'Eel-Pie Island, celebre locale jazz di [[Twickenham]].
Il 6 ottobre il gruppo fece la sua prima incisione ai Regent Sound Studios, dove vennero registrate le cover di ''Hello Stranger'' di Barbara Lewis, ''Duke of Earl'' di Gene Chandler e ''Love is Strange'' di Mickey & Sylvia. Anche se per il primo pezzo si pensò alla possibilità di farne un 45 giri, nessuno dei brani venne pubblicato. Un mese dopo Bowie concesse la sua prima importante intervista televisiva anche se ebbe ben poco a che fare con la sua musica. Ormai accompagnato da una fluente chioma bionda, nel tentativo di farsi pubblicità il cantante sostenne di aver fondato un'associazione chiamata "Lega Internazionale per la Salvaguardia del Crine Animale", e fu proprio in veste di "presidente" che si ritrovò intervistato dal romanziere Leslie Thomas nell'edizione del 2 novembre dei quotidiani inglesi ''Evening News'' e ''Star''. Il 1º dicembre il gruppo iniziò una tournée di sei date nelle quali suonarono come [[band di supporto]] a [[Gene Pitney]], i [[Kinks]], [[Marianne Faithfull]] e [[Gerry and the Pacemakers]]. Ad eccezione di ''Liza Jane'' e ''Last Night'' (scritta dai Manish Boys e usata come apertura dei concerti) il sound delle loro performance si basava soprattutto sul [[blues]] e il [[soul]] americano spaziando tra [[James Brown]],
La carriera discografica dei Manish Boys ebbe una svolta all'inizio del 1965 quando il gruppo venne notato dal [[Produttore discografico|produttore]] statunitense Shel Talmy, noto per aver [[Arrangiamento|arrangiato]] e prodotto ''[[You Really Got Me]]'' dei Kinks e, poco più tardi, l'album di debutto degli [[Who]]. Come risultato, il 5 marzo la band pubblicò per la [[Parlophone]] il 45 giri ''[[I Pity the Fool]]'', al quale contribuì anche l'allora sconosciuto [[turnista]] [[Jimmy Page]]. La registrazione e il [[missaggio]] del singolo non incontrarono però il gradimento degli altri componenti e il risultato finale scontentò gran parte del gruppo. Quando l'8 marzo Leslie Conn riuscì a procurare loro un passaggio televisivo sulla [[BBC]] per il [[Programma televisivo|programma]] ''Gadzooks! It's All Happening'',
''I Pity the Fool'' non ricevette beneficio né dall'apparizione televisiva né dalla pubblicità che ne era derivata e
Il gruppo pubblicò il 20 agosto il singolo ''[[You've Got a Habit of Leaving]]'', registrato agli IBC Studios durante una sessione in cui vennero messi su nastro, oltre al lato B ''Baby Loves That Way'', altri due demo (ascoltabili nella raccolta ''[[Early On (1964-1966)|Early On]]'' del 1991): ''I'll Follow You'' e ''Glad I've Got Nobody''. Lo stesso giorno dell'uscita del singolo, i Lower Third aprirono il concerto degli
In questo periodo il cantante adottò ufficialmente il nome d'arte "David Bowie", per evitare di essere confuso con Davy Jones dei [[The Monkees|Monkees]]. In seguito raccontò di aver scelto quel nome ispirandosi agli [[Coltello Bowie|omonimi coltelli da caccia]]: «Volevo qualcosa che esprimesse un desiderio di tagliare corto con le bugie e tutto il resto». A quanto pare, l'ispirazione venne a
Ralph Horton non si dimostrò l'acquisto migliore dei Lower Third in quanto ad abilità e capacità finanziarie tanto che fu lui stesso, consapevole dei propri limiti, a contattare Kenneth Pitt, manager di [[Manfred Mann]] (e di Bob Dylan quando era in tour in Gran Bretagna) e chiedergli di assistere i Lower Third. Pitt rifiutò, ma consigliò a
Il 2 novembre la band fallì un'audizione per un programma televisivo della BBC in cui suonò una versione rock di ''Chim Chim Cheree'' (canzone del film ''[[Mary Poppins (film)|Mary Poppins]]''), ''Out of Sight'' (cover di [[James Brown]]) e ''Baby That's a Promise''. «Un tipo [[cockney]], non particolarmente originale, un cantante privo di personalità che canta le note sbagliate e in modo stonato», fu uno dei lapidari commenti della commissione a proposito di Bowie.
|