Repubblica Popolare Ucraina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
== Contesto storico ==
{{Vedi anche|Central'na Rada}}
Sull'onda della notizia della [[Rivoluzione di febbraio|Rivoluzione]] a [[San Pietroburgo]] e l'abdicazione dello [[Zar Nicola II]] anche a Kiev sul finire del febbraio del 20171917 si registrarono subbugli e manifestazioni. L’attivismo delle forze sociali e politiche, raccolte intorno a istituzioni amministrative e associative, dà vita a un nuovo organismo dirigente, il comitato esecutivo del Consiglio delle organizzazioni pubbliche unite (IKSOOO), che riconosce però pienamente l’autorità del governo rivoluzionario e provvisorio di San Pietroburgo e lo rappresenta a livello locale, in primo luogo ponendosi l’obiettivo del mantenimento dell’ordine pubblico.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=GIOVANNA CIGLIANO - Rivoluzione e periferie imperiali: la questione dell’Ucraina nel 1917 Eunomia VI n.s. (2017), n. 2, 409-440
e-ISSN 2280-8949 pag. 411}}</ref>