Al Capone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 37:
Ben presto Capone chiamò anche il fratello Ralph ad aiutarlo nelle sue attività illegali e si associò al gangster ebreo Jack Guzik, implicato anche lui nello [[sfruttamento della prostituzione]], che sarebbe diventato uno dei suoi migliori amici.<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrives — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212509/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html }}</ref> Il "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di Torrio e Capone riuscì a porre sotto un regime di stretta sorveglianza tutto il South Side di Chicago, associandosi al gangster [[Irlanda|irlandese]] [[Dean O'Banion]], boss della [[North Side Gang]], e ai [[Famiglia Gennaro|fratelli Genna]],<ref name="autogenerato9">{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Genna%20Brothers|titolo=lacndb.com::American Mafia}}</ref> [[Cosa nostra statunitense|mafiosi siciliani]] che controllavano il West Side di Chicago appoggiati da [[Mike Merlo]], presidente dell'[[Unione Siciliana]], un gruppo che assicurava copertura politica ai ''gangster'' della città.<ref>{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201922.php|titolo=Il Viandante - Sicilia 1922}}</ref><ref name="autogenerato2">{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Dion O'Banion — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212451/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html }}</ref>
Nel 1923 William "Big Bill" Thompson, [[sindaco]] corrotto di Chicago appoggiato da Torrio e Capone, perse le elezioni a favore del riformista [[William Emmett Dever|William Dever]], che decise di usare il pugno di ferro contro i gangster; per queste ragioni, Torrio e Capone spostarono gran parte delle
Il 1º aprile 1924, a Cicero si tennero le elezioni in un clima di violenza: duecentocinquanta scagnozzi di Torrio e Capone bruciarono le case degli avversari [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] del sindaco Joseph Klenha e li picchiarono selvaggiamente davanti agli sguardi indifferenti degli abitanti.<ref name=autogenerato5>{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201924.php|titolo=Il Viandante - Sicilia 1924}}</ref> Però, durante questi assalti, Frank, fratello di Capone, venne ucciso in uno scontro a fuoco con la [[polizia]]; Capone decise allora d'intensificare le violenze contro gli avversari politici e la polizia, in cui finì ucciso un agente; a causa di questo clima violento, il [[sindaco]] Klenha venne rieletto.<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/over_6.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Moves Up — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090601193903/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/over_6.html }}</ref> Alcune settimane più tardi, Capone uccise in un [[bar (pubblico esercizio)|bar]] un certo Joe Howard, un malavitoso che aveva pesantemente insultato lui e il suo amico Jack Guzik perché gli avevano rifiutato un prestito; il procuratore William H. McSwiggin accusò Capone dell'[[omicidio]] ma non riuscì a farlo condannare perché i testimoni oculari ebbero delle "[[Amnesia|amnesie]]" nel ricordare l'identità dell'assassino.<ref name=autogenerato12 />
|