Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione |
Meglio |
||
Riga 65:
Dopo che San Pietroburgo divenne la capitale della Russia imperiale, il Lobnoe Mesto perse la sua funzione di tribuno dello zar e da allora è un monumento. Nel 1786 fu ricostruita su progetto dell'architetto [[Matvej Kazakov]] e spostata di pochi metri a est.
[[File:Moscow LeninMausoleum 1547.JPG|miniatura|[[Mausoleo di Lenin]]]][[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|[[GUM (centro commerciale)|GUM]]]]▼
[[File:Entrance at GUM (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|Immagine notturna dell'ingresso ai [[Grande magazzino|grandi magazzini]] [[GUM (centro commerciale)|GUM]] sulla piazza Rossa]]▼
==== Mausoleo di Lenin ====
▲[[File:Moscow LeninMausoleum 1547.JPG|left|miniatura|[[Mausoleo di Lenin]]]][[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|[[GUM (centro commerciale)|GUM]]]]
▲[[File:Entrance at GUM (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|Immagine notturna dell'ingresso ai [[Grande magazzino|grandi magazzini]] [[GUM (centro commerciale)|GUM]] sulla piazza Rossa]]
Un importante monumento dell'era sovietica è il [[mausoleo di Lenin]], che si trova nella parte occidentale della piazza. Si trova vicino alle mura del [[Cremlino di Mosca|Cremlino]], all'altezza della Torre del Senato, quasi esattamente dove correva il fossato di protezione fino al [[XVIII secolo]], e una linea di tram correva dal 1909 al 1930. All'interno del mausoleo, il cadavere sontuosamente imbalsamato di [[Lenin|Vladimir Lenin]] riposa in un sarcofago in vetro blindato. Ancora oggi, il mausoleo è aperto ai visitatori in determinati giorni.
|