Repubblica Popolare Ucraina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Ed anche i rivoluzionari "bianchi" e nella stessa Kiev, come [[Vasilij Vital'evič Šul'gin]] si scagliano contro la fuga ultra-nazionalista della Rada dichiarando che «''È avvenuta di fatto la creazione nello stato russo di una regione particolare denominata Ucraina […] persone che fino a ieri si consideravano russe […] sono state trasformate da russe in ucraine dalla decisione di un governo provvisorio»''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=V. ŠUL’GIN, Protiv nasil’stvennoj ukrainizacii Južnoj Rusi, in «Kievljanin», 170, 18 luglio 1917.}}</ref>''.''
Proteste alle quali il [[Governo provvisorio russo|Governo provvisorio]] di San Pietroburgo fece eco il 4 agosto 1917 promulgando le cosiddette ''Istruzioni provvisorie'' al segretariato generale
G. GESSEN, Berlin, “Slovo”, 1922, vol. 6, pp. 161-303}}</ref>
Il 9 agosto, dopo un violento dibattito fra nazionalisti e i rappresentanti dei soviet, la Rada approva una risoluzione sulle ''Istruzioni'' nella quale si prende atto delle decisioni del governo centrale ma al tempo stesso si insite sulla necessità dell’ampliamento
Il 12 agosto si apre a Mosca la conferenza di Stato, organizzata dal nuovo governo rivoluzionario alla quale i delegati del segretariato ucraini, pur invitati, decidono di non partecipare.
Si apre da questo punto in poi un confronto anche serrato fra nazionalisti ucraini,
La
=== L'armistizio del 1917 e le sue conseguenze ===
Nel contempo degli eventi descritti nel paragrafo precedente la [[prima guerra mondiale|guerra mondiale]] continuava, con esisti alterni.
Riga 88:
[[File:LübA - Sonderdepesche.jpg|thumb|left|upright=1.2|Edizione speciale ''Lübeckischen Anzeigen'', Titolo: '''Pace con l'Ucraina''' (9 febbraio 1918)]]
[[File:1st Universal of the Central Council of Ukraine.jpg|miniatura|Testo della Terza Universale
Il 29 giugno venne creato il primo governo di nove membri con a capo [[Volodymyr Kyrylovič Vynnyčenko]]. Questo creò preoccupazione in Russia. "Quasi immediatamente, la stampa russa ha definito l'azione della Rada un tradimento e una pugnalata alle spalle della rivoluzione".<ref>{{Cita libro|autore=Dmitro Doroshenko|curatore=G.W Simpson|traduttore=Hanna Keller|titolo=History of Ukraine|url=https://archive.org/details/history-of-ukraine--doroshenko-edmonton-1939/page/n1/mode/2up|anno=1939|editore=University of Saskatchewan|città=Toronto|lingua=inglese}}</ref> Nelle stesse settimane il governo provvisorio russo di [[Aleksandr Fëdorovič Kerenskij|Aleksandr Kerenskij]] ordinò un'offensiva militare sul fronte, ma i tedeschi, oltre a non cedere, risposero con una controffensiva e l'esercito russo, messo in rotta, giunse all'apice della sua disgregazione.<ref name=":0" />
|