Curiosità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251016sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 74:
 
==== Ippocampo e giro paraippocampale ====
L'[[Ippocampo (anatomia)|ippocampo]] è importante nella formazione e nel richiamo della memoria e quindi determinante nel determinare la novità dei vari stimoli<ref name="pmid19755107">{{Cita pubblicazione|autore=Saab BJ, Georgiou J, Nath A, Lee FJ, Wang M, Michalon A, Liu F, Mansuy IM, Roder JC|titolo=NCS-1 in the dentate gyrus promotes exploration, synaptic plasticity, and rapid acquisition of spatial memory.|rivista=Neuron|volume=63|numero=5|pp=643-56|anno=2009|pmid=19755107|doi=10.1016/j.neuron.2009.08.014}}</ref>. La ricerca suggerisce che l'ippocampo è coinvolto nella generazione della motivazione sottostante all'esplorazione ai fini dell'apprendimento<ref name="pmid132521492"/><ref name="pmid21460835">{{Cita pubblicazione|autore=Sahay A, Scobie KN, Hill AS, O'Carroll CM, Kheirbek MA, Burghardt NS, Fenton AA, Dranovsky A, Hen R|titolo=Increasing adult hippocampal neurogenesis is sufficient to improve pattern separation.|url=https://archive.org/details/sim_nature-uk_2011-04-28_472_7344/page/466|rivista=Nature|volume=472|numero=7344|pp=466-70|anno=2011|pmid=21460835|doi=10.1038/nature09817|pmc=3084370|bibcode=2011Natur.472..466S}}</ref><ref name="pmid23237312">{{Cita pubblicazione|autore=Leussis MP, Berry-Scott EM, Saito M, Jhuang H, de Haan G, Alkan O, Luce CJ, Madison JM, Sklar P, Serre T, Root DE, Petryshen TL|titolo=The ANK3 Bipolar Disorder Gene Regulates Psychiatric-Related Behaviors That Are Modulated by Lithium and Stress.|rivista=Biological Psychiatry|volume=73|numero=7|pp=683-90|anno=2013|pmid=23237312|doi=10.1016/j.biopsych.2012.10.016}}</ref>.
 
Il giro paraippocampale (PHG), l'area di materia grigia che circonda l'ippocampo, è stato coinvolto nel processo di curiosità. Questa scoperta suggerisce che il PHG potrebbe essere coinvolto nell'amplificazione della curiosità più che nell'induzione primaria della curiosità<ref name="Thewick3"/>.