* [[Cucina cinese|cinese]] (ad esempio la pasta pechinese, gli ''[[Wonton|wàhntān]]'', i ''[[Lamian|lāmiàn]],'' la pasta cantonese, ecc.), diffusa e conosciuta, sotto vari aspetti, in gran parte dei paesi asiatici dell'[[Estremo Oriente]].
Entrambe utilizzano materie prime differenti e tecniche di lavorazione completamente distinte e senza alcuna relazione tra loro per lanella preparazione, la produzione, la presentazione e la degustazione.<ref name="TaccuinigastrosoficiEssicazione">{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/pasta-cereali/Essiccazione-della-pasta.html|titolo=Essiccazione della pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818023637/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/pasta-cereali/Essiccazione-della-pasta.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/gastrosofia/Cottura-e-consumo-della-pasta.html|titolo=Gastrosofia cottura e consumo della pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818025212/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/gastrosofia/Cottura-e-consumo-della-pasta.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/paste-cereali/storia-evoluzione-dei-condimenti-per-la-pasta.html|titolo=Storia evoluzione dei condimenti per la pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818052803/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/paste-cereali/storia-evoluzione-dei-condimenti-per-la-pasta.html|urlmorto=no}}</ref>