Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WGC (discussione | contributi) →Due punti o trattino: Risposta |
WGC (discussione | contributi) →Due punti o trattino: Risposta |
||
Riga 360:
::Imho non esiste una forma corretta, ma una forma meno "sbagliata". Voglio dire, dal mio punto di vista i vari siti stanno interpretando la locandina in lingua ufficiale, chi mette il punto, chi mette i due punti (palesemente preso dall'inglese), chi mette il trattino. Secondo me, in questo caso particolare dobbiamo solo discutere di che titolo usare perché purtroppo non rientra in toto nelle linee guida perchè il film d'animazione è basato su una serie di fumetti, e questa serie è intitolata anche in italiano come ''[https://www.comicsbox.it/albo/DPBMNMP_P_001 Superman/Batman]'', quindi io almeno il trattino qui lo toglierei... resta da capire cosa fare con ''nenici pubblici'' che è il titolo vero e proprio, e penso che Mannivu abbia scelto la strada più corretta.--[[Utente:Balara86|Balara86]] ([[Discussioni utente:Balara86|msg]]) 16:32, 16 set 2025 (CEST)
:::La serie a fumetti c'entra poco in questo caso, il titolo usato ufficialmente in italiano è "Superman-Batman: nemici pubblici", come viene scritto nel film stesso. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:01, 16 set 2025 (CEST)
::::Comunque in realtà io questa discussione non l'ho aperta per parlare di quel film (di cui si è discusso anche troppo), ma per parlare in generale dell'uso dei due punti o del trattino nei film. Se qualcuno ha pareri veda quindi di fare riferimento anche ad altri casi. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:05, 16 set 2025 (CEST)
== [[Robert Redford]] ==
|