Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WGC (discussione | contributi) →Due punti o trattino: Risposta |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 361:
:::La serie a fumetti c'entra poco in questo caso, il titolo usato ufficialmente in italiano è "Superman-Batman: nemici pubblici", come viene scritto nel film stesso. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:01, 16 set 2025 (CEST)
::::Comunque in realtà io questa discussione non l'ho aperta per parlare di quel film (di cui si è discusso anche troppo), ma per parlare in generale dell'uso dei due punti o del trattino nei film. Se qualcuno ha pareri veda quindi di fare riferimento anche ad altri casi. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:05, 16 set 2025 (CEST)
:::::In linea generale, la locandina italiana di un film può avere un "peso" nel dare un'indicazione dirimente? Nello specifico caso di ''1997: fuga da New York'', vedo che i due punti sono pressoché sempre presenti, almeno dalle locandine reperibili in rete.--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 23:37, 16 set 2025 (CEST)
== [[Robert Redford]] ==
|