Provaci ancora prof!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole modifiche ai personaggi e alle incongruenze |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 124:
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
* '''Camilla Baudino''' (stagioni 1-7), interpretata da [[Veronica Pivetti]].<br />Insegnante di
* '''Renzo Ferrero''' (stagioni 1-7), interpretato da [[Enzo Decaro]].<br />Architetto di professione, è il marito di Camilla e il padre di Livietta, ed è un uomo buono, calmo e onesto che però spesso fa battute sarcastiche alla moglie: infatti non è per niente contento che Camilla collabori con la polizia per risolvere i casi di omicidio (per paura soprattutto che la moglie si cacci nei guai o in situazioni pericolose) e non vede di buon occhio Gaetano, che spesso sospetta essere l'amante di Camilla per come le gira intorno. Nella seconda stagione sviluppa una fugace ma forte attrazione con Pamela, l'insegnante di danza della figlia, che termina quando la donna parte per [[New York]]. Nella quarta stagione si separa da Camilla e ha una relazione con la giovane collega Carmen; tuttavia, quando la stessa Carmen gli comunica che dovranno trasferirsi in America per proseguire il loro lavoro, Renzo capisce quanto la sua famiglia sia importante per lui e, all'ultimo momento, decide di tornare con la moglie, resosi conto di amarla ancora. Nella quinta stagione continua a collaborare con Carmen, anche se solo in ambito lavorativo. Nella sesta stagione, dopo una notte di passione causata da qualche bicchiere di troppo durante un viaggio di lavoro, ha un figlio proprio da Carmen che viene chiamato Lorenzo, detto ''Renzito'': questo avvenimento costa a Renzo il matrimonio, dato che Camilla, non appena saputo del tradimento, chiede la separazione, questa volta in modo definitivo. Renzo però, ancora innamorato di Camilla, non si rassegna alla fine del loro matrimonio e continua a sperare di poter tornare insieme a lei, ma invano perché invece lei stavolta - pur avendo messo da parte ogni rancore verso di lui - decide di andare avanti, lasciandosi andare ai suoi sentimenti per Gaetano e fidanzandosi stabilmente con lui.
* '''Gaetano Berardi''' (stagioni 1-3, 5-7), interpretato da [[Paolo Conticini]].<br />È un commissario di Polizia, dirige le indagini in cui interviene sempre Camilla; uomo affascinante, amabile e gentile, nella prima stagione ha una breve storia con la gallerista Bettina (amica di Camilla), nella seconda avvia una relazione con la [[Pubblico ministero|PM]] Sonia De Giorgis, mentre nella terza arriva quasi a sposarsi con la ricca giornalista Roberta Marsili, abbandonata poi sull'altare per risolvere un caso con Camilla. Gaetano è un uomo forte, intuitivo e molto dedito al proprio lavoro, ma è anche un amico onesto, sincero e una persona amorevole, protettiva e presente per le persone a lui care. Tra lui e Camilla c'è da sempre una palese e forte intesa ed attrazione reciproca, oltre che una solida amicizia, e Gaetano è dichiaratamente innamorato di lei (motivo per il quale tutte le sue altre relazioni puntualmente falliscono), anche se nel finale della terza stagione il commissario decide di dimenticarsi della prof perché stanco di amare una donna che non può avere, dal momento che Camilla non ha intenzione di mettere in discussione il suo matrimonio. Non compare nella quarta stagione poiché viene detto che si è sposato e ha acquisito l'incarico di questore a Sondrio. Nella quinta stagione, tuttavia, torna nella vita della professoressa Baudino dopo essere stato promosso vicequestore a Torino, riallacciando il saldo rapporto di complicità e di amicizia con Camilla, anch'ella da poco trasferitasi in Piemonte, e portando con sè la notizia che dalla moglie, da cui nel frattempo si è separato, ha avuto anche un figlio, Tommy, che per un periodo va a vivere con lui. Nella sesta stagione, rimane dapprima accanto a Camilla per aiutarla a riprendersi dal suo malessere dovuto al tradimento di Renzo con Carmen e successivamente i due danno finalmente sfogo alla passione e ai forti sentimenti reciproci repressi per molti anni, fidanzandosi. Da quel momento in poi, si dimostra spesso geloso di Renzo (sapendo che lui e Camilla sono comunque legati soprattutto per la figlia Livietta nonostante la fine del loro matrimonio e che Renzo non ha mai abbandonato la speranza di poter tornare con la prof) e un po' insofferente per via del caotico mondo familiare in cui deve vivere con Camilla. Durante la settima stagione, infatti, per colpa dell'arroganza e dell'immaturità di Livietta - la quale mette involontariamente i bastoni fra le ruote al commissario - e di una serie di incomprensioni dovute alla crescente difficoltà di conciliare la loro vita di coppia con quella familiare della prof, lui e Camilla sono sul punto di separarsi, motivo per il quale lui decide di accettare un nuovo trasferimento a Napoli, dove alla fine va però a vivere insieme all'amata prof, nel frattempo ricongiuntasi con lui.
Riga 250:
Nella quarta puntata della sesta stagione, Camilla e Renzo partecipano, da separati, alla festa organizzata da una coppia di amici torinesi, che dichiarano di conoscere da vent'anni: ciò è in conflitto con il fatto che la prof e l'architetto vivano a Torino da molto meno tempo. Similmente, nel finale della medesima stagione, Camilla incontra Michele Carpi, che viene descritto come il "primo amore" della prof dei tempi del liceo: tuttavia, dalla narrazione delle stagioni precedenti, si desume che Camilla abbia frequentato il liceo a Roma e che non possa aver conosciuto Michele che invece viveva a Torino.
Nel finale della sesta stagione, alla nascita della figlia di Livietta, Camilla dichiara di voler essere una donna libera e indipendente (tanto che alcuni blog televisivi ipotizzavano l'ingresso nel cast fisso proprio del sopracitato Michele per scombussolare ulteriormente il triangolo amoroso<ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/provaci-ancora-prof-7-quando-inizia-video/|titolo=PROVACI ANCORA PROF
Alcuni schemi narrativi vengono riproposti in più occasioni nel corso della serie. Per fare alcuni esempi: il già citato ritrovo di Camilla con gli ex compagni di liceo; l'omicidio all'interno della scuola dove insegna Camilla; l'omicidio all'interno del condominio della prof; il cadavere avvistato e poi scomparso; l'aggressione ai danni di Camilla con il coltello puntato alla gola da parte di uno sconosciuto con il passamontagna; la scomparsa di Potti e il successivo ritrovamento; il ferimento alla spalla del colpevole dell'omicidio per immobilizzarlo; l'utilizzo del mozzicone di sigaretta spento e della tazzina di caffè come elementi per prelevare il DNA dei sospettati; Renzo che pedina Camilla mentre lei è con Gaetano. Ciononostante, in ogni occasione i personaggi si comportano come se ciò stesse accadendo per la prima volta, anziché ricordarsi che è già accaduto.
|