Vortigern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riportato molte volte anche (394-454), ma non si può essere purtroppo sicuri sulla sua vita, perciò andrebbe messa l'alternativa
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 94:
== Vortigern figura storica? ==
{{W|sovrani|settembre 2013}}
A guadareguardare tutte queste storie, viene da chiedersi se dietro ci sia davvero stata una persona reale: ci fu davvero un [[aristocrazia|aristocratico]] o un [[magistrato]] che nella [[Medio Evo inglese (V-XVI secolo)|Britannia post romana]] negoziò un trattato con alcuni Sassoni perché servissero come [[mercenario|mercenari]]? L'iscrizione sulla [[Colonna di Eliseg]], una [[croce]] di [[Roccia|pietra]] che si trova nel [[Galles]] del [[nord]] e che risale alla metà del [[IX secolo]], riporta una variante [[brittonico|brittonica]] di Vortigern: '''Guorthigern''', un [[nome proprio|nome]] simile a Vortigern, o al ''superbus tyrannus'' di Gildas. L'[[epigrafia|iscrizione]] afferma anche che sposò [[Sevira]] e che la sua linea di discendenza arriva alla [[dinastia]] reale del [[regno del Powys|Powys]], che eresse la [[colonna]].
 
È stato suggerito che più che un nome proprio, Vortigern potrebbe essere stato un titolo. La parola britannica ''tigern'' (regale) farebbe pensare che Vortigern ("Vor-tigern") significhi qualcosa come ''gran signore'' o ''comandante supremo''. Tuttavia questa ipotesi sembra improbabile alla luce del fatto che nessuno dei contemporanei che portano nomi che contengono la [[parola]] -tigern ([[San Kentigern]], [[Catigern]], [[Ritigern]] o [[Tigernmaglo]]) furono re. Ed anche se ci sono più persone chiamate Vortigern (nove in [[Irlanda]] coi nomi Vortigern Fortchern o Foirtchern), sono tutte persone comuni. Inoltre, fuori dall'Irlanda in questo periodo non esisteva la figura del [[sovrani supremi irlandesi|re supremo]]. Ed è quindi improbabile che Vortigern avesse questo titolo. Tuttavia, potrebbe aver assunto in tarda età un titolo che stava a indicare una figura nuova e finora sconosciuta. Un'altra possibilità è che quel ''tigern'' stia a significare ''leader'', ''persona importante'' o ''presidente'', senza che però questo fosse coercitivo per l'[[aristocrazia]]. Ciò porterebbe a pensare che il titolo Vortigern indicherebbe la sua posizione nel consiglio. I membri del consiglio sarebbero quindi stati tutti dei ''tigern'' (''persone di alto rango'') e il loro ''presidente'' sarebbe stato denominato Vortigern, cioè ''tigern superiore''. Il Vortigern della tradizione sarebbe dunque una figura il cui ruolo fu però ingigantito.
 
== Note ==