Ed Gein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
Aggiunte informazioni recenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 127:
Fin dagli anni cinquanta Gein è stato spesso citato in opere d'arte concettuale o in canzoni rock, spesso senza nessun riferimento reale alla sua vita o ai crimini da lui commessi, se non la scioccante forza del suo nome, che evoca associazioni con l'orrore più malsano. Esempi di questa tendenza includono il brano ''[[Dead Skin Mask]]'' (1990) degli [[Slayer]] inserito nell'album ''[[Seasons in the Abyss]]''; il brano ''Ed Gein'' dei [[Macabre (gruppo musicale)|Macabre]] incluso nel primo [[Extended play|EP]] della band, ''[[Grim Reality]]'' del [[1987]]; il brano ''Plainfield (Ed Gein)'' dei [[Church of Misery]] incluso nel primo [[Extended play|EP]] della band ''Taste the Pain''; ''Nipple Belt'' del gruppo grunge [[Tad (gruppo musicale)|Tad]] incluso nell'album ''[[God's Balls]]'' del 1989; ''[[Nothing to Gein]]'' (2001) dei [[Mudvayne]] presente nell'album ''[[L.D. 50]]''; o ancora ''Ed Gein'' (1992) dei [[The Ziggens]] sull'album ''Rusty Never Sleeps''. Bradley Mark "Brad" Stewart, bassista del gruppo alternative metal [[Marilyn Manson (gruppo musicale)|Marilyn Manson]] utilizzava come nome d'arte "Gidget Gein". Esiste anche una band chiamata "Ed Gein". I Brainbombs hanno scelto una foto di Ed Gein come copertina dell'album ''Obey'' del 1996.
Nel 2025 i registi delle prime due stagioni della serie televisiva [[Monster]], che in precedenza avevano coperto la vita di [[Jeffrey Dahmer]] e dei [[fratelli Menendez]], hanno annunciato che porteranno sugli schermi una trasposizione della vita di Gein, il primo trailer è uscito il 4 Settembre 2025, con il primo episodio in anteprima il 2 Ottobre.
== Note ==
|