Stasera tutto è possibile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fiusy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Fiusy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Riga 12:
|puntate = 87 <small>(all'8 aprile 2025)</small>
|durata = 130-150 min
|conduttore = [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] <small>(2015-2016, 2018)</small><br />[[Stefano De Martino]] <small>(2019, dal 2021)
|regista = Cristiano D'Alisera <small>(2015-2016, 2018)</small><br />[[Sergio Colabona]] <small>(2019, dal 2021)</small><br />Barbara Napolitano <small>(puntate 5-6 del 2022)</small>
|musicista = Gian Luca Nigro<br/>Claudio Cannizzaro
|casa produzione = [[Endemol Italia]]<br />[[EndemolShine Italy]]
|rete TV = [[Rai 2]]
}}
'''''Stasera tutto è possibile''''' (spesso abbreviato in '''''STEP''''') è un [[programma televisivo]] [[italia]]no tratto dal format [[Francia|francese]] di [[TF1]] ''Vendredi, tout est permis'', in onda su [[Rai 2]] da martedì 8 settembre 2015 a martedì 8 aprile 2025 in [[prima serata]] con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] fino alla quarta edizione e di [[Stefano De Martino]] a partire dalla quinta edizione fino all'undicesima edizione. Il programma venivaviene registrato aldal [[centroCentro di produzione Rai di Napoli]], nel quartiere di [[Fuorigrotta]].
 
== Storia ==