Adriano Panatta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto nel palmares le vittorie nella Coppa del Re del 1971 e 1973 ( due ori ) e la finale raggiunta nella Coppa delle Nazioni del 1979 ( un argento )
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Mademico (discussione | contributi)
Riga 122:
Al torneo di [[Swiss Open Gstaad 1971 - Singolare|Gstaad]], sconfisse al primo turno [[Ross Case]] per poi inchinarsi a [[Roy Emerson]].
 
Nell'unica edizione del torneo di [[Senigallia Open 1971 - Singolare|Senigallia]] valevole per il Grand Prix disputò sui campi del Ponte Rosso il suo primo torneo del circuito maggiore come testa di serie nº 1. Se lo aggiudicò l'8 agosto superando in finale [[Martin Mulligan]] con il punteggio di 6–3, 7–5, 6–1, dopo avere sconfitto, nella sua seconda semifinale in carriera, [[František Pála]], al quale rimontò uno svantaggio di 1–6, 1–4. Fu il primo titolo [[ATP Vittorie italiane - singolare maschile|vinto da un tennista italiano]] nell'era Open.
 
Il 25 settembre conquistò la tredicesima edizione del [[Trofeo Bonfiglio]] superando in finale [[Jiří Hřebec]] con il punteggio di 6–2, 3–6, 7–5, 4–6, 6–2.