Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 451:
Nel marzo 2011, fu possibile scaricare da internet l'album inedito ''[[Toy (David Bowie)|Toy]]'', la cui pubblicazione era stata annullata nel 2001, che contiene alcuni dei brani usati per ''Heathen'' e la maggior parte dei lati B dei singoli provenienti dallo stesso disco.<ref>{{cita web| lingua = en| autore = Perpetua, Matthew| titolo = Unreleased David Bowie LP 'Toy' Leaks Online| editore = [[Rolling Stone]]| data = 22 marzo 2011| url = https://www.rollingstone.com/music/news/unreleased-david-bowie-lp-toy-leaks-online-20110322| accesso = 30 aprile 2019| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130123045347/http://www.rollingstone.com/music/news/unreleased-david-bowie-lp-toy-leaks-online-20110322| urlmorto = sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en| autore = Michaels, Sean| titolo = David Bowie's unreleased album Toy leaks online| editore=[[The Guardian]]| data=23 marzo 2011 | url = http://www.guardian.co.uk/music/2011/mar/23/david-bowie-toy-album-leak}}</ref>
 
Nel 2012 la [[Louis Vuitton]] lo ingaggiò come nuovo testimonial per la nuova campagna americana del 2013.<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/moda/stilisti/david_bowie_louis_vuitton-211834.html |titolo=David Bowie testimonial per Louis Vuitton|sito=ilmessaggero.it|accesso=12 aprile 2016}}</ref>
 
=== Il ritorno con ''The Next Day'' (2013-2015) ===
Riga 627:
=== Amicizia con Keith Richards ===
[[File:Jagger-Richards.jpg|thumb|Jagger & Richards cantano insieme durante un concerto a San Francisco del 1972.]]
La relazione di Jagger con il compagno di band Keith Richards è stata spesso definita dalla stampa come un rapporto di "amore-odio".<ref>{{Cita web|url=http://breakingnews.iol.ie/entertainment/?jp=cwkfojojeyid|titolo=Jagger describes love/hate relationship with Richards|editore=Ireland On-Line|data =10 luglio 2007|lingua=en|accesso=27 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090109111634/http://breakingnews.iol.ie/entertainment/?jp=cwkfojojeyid|dataarchivio=9 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.nydailynews.com/archives/gossip/1997/10/16/1997-10-16_dis_you__keith_at_it_again.html DIS YOU: KEITH AT IT AGAIN] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100407085647/http://www.nydailynews.com/archives/gossip/1997/10/16/1997-10-16_dis_you__keith_at_it_again.html |data=7 aprile 2010 }} – New York Daily News</ref><ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3290411.stm Stones row over Jagger knighthood] – BBC News Online</ref> Richards stesso, a proposito delle litigate storiche tra i due, disse in una intervista del 1998: «Penso ai nostri litigi come a delle liti familiari. Se sono io a gridare ed urlare contro di lui, è perché nessun altro ha il coraggio di farlo, oppure non sono pagati per farlo. Allo stesso tempo, mi auguro che Mick si renda conto che io sono un amico che sta solo cercando di portarlo sulla strada giusta per fargli fare ciò che deve essere fatto».
 
=== Politica ===
Riga 856:
 
Il 12 dicembre 2012 si è esibito in una inedita e molto curiosa performance come front-man dei membri superstiti dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] durante il concerto dedicato alle vittime dell'[[uragano Sandy]] a New York (''12-12-12: The Concert for Sandy Relief''), con un pezzo inedito intitolato ''[[Cut Me Some Slack]]'', successivamente inserita in ''[[Sound City: Real to Reel]]'', colonna sonora del film diretto da [[Dave Grohl]], ''[[Sound City (film)|Sound City]]''. A sua detta, fino a poche ore prima del concerto non si era nemmeno reso conto che stesse andando a ricoprire di fatto, anche se solo per una volta, il ruolo che fu fino a 18 anni prima di [[Kurt Cobain]], poiché Dave Grohl si era limitato a dirgli che doveva suonare con alcuni suoi vecchi amici.
 
Il 2013 è un anno che vede il baronetto girare nuovamente il mondo insieme con la sua collaudata band, con una nuova tournée: l{{'}}''[[Out There! (tour)|Out There! Tour]]''. Questo nuovo tour ha previsto anche una data italiana, all'[[Arena di Verona]] il 25 giugno 2013.
 
Il 14 ottobre 2013 Paul pubblica un nuovo album di inediti, [[New (album Paul McCartney)|''New'']], di genere pop-rock e ben 6 anni dopo [[Memory Almost Full]]. L'uscita dell'album viene anticipata da varie improvvisazioni live, soprattutto a [[Londra]] e [[New York]], e dall'uscita, il 29 agosto 2013, del primo singolo estratto, l'omonima [[New (singolo Paul McCartney)|New]]. Dal medesimo album è uscito il 24 ottobre 2013 il secondo singolo, ''Queenie Eye''. L'album, che ha visto la collaborazione di ben quattro produttori discografici diversi, Giles Martin (figlio di [[George Martin (produttore)|George Martin]], storico produttore dei [[Beatles]]), [[Mark Ronson]], Ethan Johns e [[Paul Epworth]], ha ricevuto opinioni molto positive sia dalla critica sia da molti colleghi musicisti.
 
Il 26 gennaio 2014 ha vinto un ''Grammy Award'' per la "miglior canzone rock" con il pezzo ''Cut Me Some Slack'', suonato con i membri rimanenti dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]. Per l'occasione è stato coinvolto nella celebrazione del 50º anniversario dello sbarco dei Beatles in America: si è consumata infatti in quell'occasione la riunione tra i due membri superstiti della storica band di Liverpool, Paul McCartney e Ringo Starr; i due hanno duettato in ''Queenie Eye'', ultimo singolo di Paul. I due ex Beatles si sono nuovamente esibiti insieme il giorno successivo, in occasione del ''The Night That Changed America: A Grammy Salute to The Beatles'', programma mandato in onda il 7 febbraio 2014 dalla [[CBS]] per celebrare il 50º anniversario del primo spettacolo dei Beatles all{{'}}''Ed Sullivan Show''. In quella serata, in cui si sono esibiti tra gli altri i [[Maroon 5]], [[Stevie Wonder]], [[Jeff Lynne]], [[Joe Walsh]], [[Katy Perry]], [[Eurythmics]], [[Alicia Keys]], [[John Legend]] e [[Dave Grohl]], interpretando alcuni brani della band inglese, Paul e Ringo hanno suonato insieme ''[[With a Little Help from My Friends]]'' e ''[[Hey Jude (singolo)|Hey Jude]]''.
 
 
==Note==