Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le fonti :)!: Risposta
Riga 251:
== Note ==
<references/></nowiki></br>Inserita ''al buio'', basta che nell'url dove c'è '''num= ''' e doce c'è '''titolazione ''' (o puoi cambiare in ''intitolato a '' sostituisci il num nel titolo voce. Suggerimento: dove c'è scritto '''accesso=''' per non cambiarlo ogni volta ti prepari il giorno che modifichi più voci e al posto di quella data metti la data di quando modifichi.</br>Nota finale ! Su wikipedia in genere si consentono al max. una modifica al minuto. I quel modo un utente metodico impiega 10 secondi a voce. Se ti arriva un avviso ''caro utente, sei pregato di fare una mod. al minuto'' non sclerare :) . Capita. Se qualcosa non è chiaro chiedi.--[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 17:38, 21 set 2025 (CEST)
::Ciao Windino, innanzitutto grazie per questo messaggio, arriva a fagiolo perchè ho appena finito di aggiornare la mia pagina utente tentando, il più possibile, di spiegare cosa cerco di fare qui e quali principi mi stanno più cari e rappresentano un po' il mio "faro guida" in questo mondo estremamente complesso in cui sono approdato da poco e in cui fatico a orientarmi. E grazie anche per il "collaborativo" e "propositivo", mi fa piacere questo riconoscimento.
::Sulla questione di "sentirsi mancare il respiro", hai colto il punto. Tuttavia, a me non crea problemi il fatto che qualcuno intervenga nella mia talk page per spiegarmi una cosa che non sapevo. Ho passato una discreta quantità di tempo a leggere linee guida e manuali interni e più mi ci addentravo e più capivo di non riuscire a venirne fuori, perchè ogni regola ne portava con sè altre dieci, quindi a un certo punto mi son detto: beh, qualcosa ho capito sui principi generali, il resto lo imparerò sul campo, anche a costo di prendermi qualche lavata di capo. Quindi nessun problema in tal senso. Giustamente se faccio tante modifiche qualcuno mi deve dire se sto sbagliando qualcosa, è un principio valido sempre, che se qualcuno commette sistematicamente un errore, bisogna dirglielo (coi dovuti modi). Se ricordi, inizialmente sono stato ripreso perchè toglievo tag in maniera troppo spiccia, ora ho compreso meglio quale sia il significato di mettere dei tag e ci penso due volte prima di levarli (anzi, ho iniziato pure ad aggiungerne, quando è il caso), intervengo direttamente solo dove la necessità di intervento è palese, altrimenti perlomeno apro una discussione (che quasi mai viene partecipata, ma pazienza, lavorando su voci "minori" credo sia normale) e quando ne tolgo uno metto sempre una motivazione.
::Ammetto che un po' l'ansia mi viene quando vedo la notifica di messaggio in talk page, del tipo "oddio cos'ho sbagliato stavolta?" "Ecco ho esagerato, ho toccato una pagina che non dovevo e adesso qualcuno mi banna per comportamento problematico?". In realtà, passate le (comprensibili, permettimi) ansie del momento, mi interessa solo che dietro quel messaggio in talk page non ci sia insofferenza o diffidenza nei miei confronti, cosa che in effetti riconosco che può scattare facilmente quando arriva uno come me che di suo è iperattivo e fa sessioni anche di ore intere di lavoro sporco. Immagino che per un "nuovo arrivato" questa non sia la prassi, d'altra parte se esiste una pagina di aiuto che invita a non avere paura di mettere mano alle voci, significa che una quota significativa di persona ha questa paura, almeno all'inizio. E qui mi aggancio al discorso di "una modifica al minuto" ... chissà quante volte ho infranto questa regola non scritta! Immagino sia dovuto alla necessità di non sovraccaricare chi fa patrolling con troppe modifiche tutte insieme, dunque cercherò di regolarmi anche su questo.
::Brevemente per concludere: la guida su come disorfanare me la sono letta più volte e sto imparando qualche sottigliezza in più su come farlo meglio. A volte appare davvero impossibile, a volte bisogna accontentarsi di fare il minimo indispensabile, a volte si riesce a fare un po' di editing e ampliare leggermente una voce per rendere il gesto meno meccanico, mentre altre volte ci sono dei metodi un po' creativi ma che funzionano e non infrangono regole. Per gli stub asteroidi: di solito li becco con "una voce a caso", non ci vado a lavorare sistematicamente (troppo ripetitivo, almeno disorfanando c'è un po' più di varietà nel metodo da utilizzare, quindi reggo anche sessioni sistematiche), ma ok, se ne becco uno andrò col metodo classico di riportare la fonte della citazione, almeno per quelli che farò d'ora in poi. Non porta via poi così tanto tempo come pensavo.
::Ho scritto troppo pure io. Perdona la verbosità ma fa parte del pacchetto "nuovo utente propositivo, forse troppo". Un saluto e grazie ancora. --[[Utente:SepticMind|SepticMind]] ([[Discussioni utente:SepticMind|msg]]) 18:41, 21 set 2025 (CEST)