Eduardo Rescigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Si è occupato in particolare di divulgazione dell'opera lirica e di teatro musicale, con al suo attivo diversi saggi e libri. Per Casa Ricordi ha diretto una collana con le edizioni critiche di molti libretti d'opera.
 
Nell'ambito della divulgazione musicale è stato molto attivo in diverse collaborazioni ai programmi di sala del [[Teatro alla Scala]] di Milano e, del Teatro [[Gran Teatro La Fenice|La Fenice]] di [[Venezia]], Regio di Parma, Comunale di Bologna, con saggi sulla librettistica. Dal 1985, ha scritto alcuni copioni teatrali.
 
Ha diretto una collana di libretti d'opera per l'editore Ricordi. Vive a Monza.
Vive a Monza.
 
Nel 2021 ha donato la maggior parte della sua biblioteca, costituita da circa 2.500 volumi specializzati in musica lirica e operistica, all'associazione Astrolabio APS di Vigevano (PV) con la denominazione di ''Fondo Eduardo Rescigno'' (FER). I volumi sono consultabili su appuntamento presso i locali della Diocesi di Vigevano (PV) oppure sul sito del Catalogo Unico Pavese.