Cho Hun-hyun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 92:
Negli anni seguenti Cho Hun-hyun si è rivelato un giocatore dominante in Corea del Sud, aggiudicandosi molti dei principali tornei a cui prendeva parte, affrontando e battendo spesso [[Seo Bong-soo]], il suo rivale.
Nonostante i successi tutti gli appassionati non ritenevano Hun-hyun il miglior giocatore coreano in circolazione, preferendogli [[Cho Chikun]], emigrato in Giappone da bambino e diventato detentore di molti titoli. Chikun visitò la Corea nel [[1980]] e i due giocarono un match amichevole in due partite. Chikun vinse entrambe le sfide, avvalorando quindi le tesi di chi lo credeva superiore. In risposta Hun-hyun giurò che non avrebbe mai più perso contro Chikun. Cho Hun-hyun vinse tutte le successive partite con Cho Chikun fino al [[2003]], quando perse contro di lui nella [[Coppa Samsung Fire
Nel [[1982]] divenne il primo giocatore coreano ad essere riconosciuto 9º dan. Durante gli anni '80 ai successi in patria iniziarono ad aggiungersi quelli all'estero, portando il go coreano a primeggiare del mondo. Nel [[1988]], in occasione della prima [[Coppa Ing]], Cho era l'unico giocatore coreano presente (a fronte di 9 giapponesi e 6 cinesi) ma riuscì ad aggiudicarsi il torneo.
| |||