Paramore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
==Biografia==
L'avventura dei Paramore inizia a Franklin quando, dopo essersi trasferita nella città, [[Hayley Williams]] incontra i fratelli Farro, Josh e Zac. Il nome scelto per il gruppo deriva dalla parola francese, '''Paramour''', che significa ''amore segreto''.
 
La band si forma ufficialmente nel 2004 con Hayley Williams come voce, [[Josh Farro]] chitarrista, [[Zac Farro]] batterista e [[Jeremy Davis]] al basso; a loro si aggiunge successivamente [[Jason Bynum]] (chitarra ritmica).
 
I ragazzi iniziano prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona.
Riga 29:
Nel 2005, la band si sposta quindi ad [[Orlando (Florida)|Orlando]] per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in Florida, Jeremy Davis lascia la band per motivi personali. La band decide di basare la canzone All We Know e, successivamente, l’intero disco su questo episodio.
 
Lavorando con James Wisner ([[Dashboard Confessional]], [[Underoath]]) e Mike Green ([[Yellowcard]], [[the Black Maria]]), i Paramore registrano l’album, All We Know Is Falling, che viene pubblicato lo stesso anno, a [[Luglio]]. Appena prima di partire in tour, [[John Hembree]] (basso) entra a far parte della band. I Paramore iniziano così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band tra cui [[Simple Plan]] e [[Straylight Run]].
Dopo 5 mesi, Jeremy Davis rientra a far parte della band, sostituendo Hembree. Nel Dicembre 2005 William ‘Hunter’ Lamb rimpiazza Jason Bynum alla chitarra. Dopo il successo di All We Know Is Falling e una lunga tournée internazionale, cominciata nel [[Dicembre]] [[2006]] i Paramore decidono di dedicarsi alla lavorazione del secondo disco, RIOT!.
 
Riga 35:
All'inizio del 2007, Hunter Lamb lascia la band per sposarsi. L'album viene pubblicato il [[12 Giugno]] negli States e il [[25 Giugno]] in Gran Bretagna, debuttando al n° 20 della [[Billboard 200]] e al n° 24 delle classifiche inglesi.
Il 21 Giugno 2007 viene estratto il primo singolo, Misery Business, nominato come “Best Video” ai Kerrang Awards 2007.
I Paramore, dopo alcune date in Gran Bretagna e Giappone, partecipano al Warped Tour 2007 accompagnati da [[Taylor York]] come membro di supporto alla chitarra.
Il 30 Luglio viene pubblicato il secondo singolo estratto da ‘Riot!’, Hallelujah, finora distribuito unicamente online e dalle emittenti televisive inglesi.
Nell’Agosto 2007 MTV presenta i Paramore come “Artist of the week”, mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l’occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di TRL a Times Square (New York) ed organizzando un concerto che viene filmato per l’MTV Live.