Utente:Egimar/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Storia ==
Fin dagli anni giovanili Stravinskij era un ammiratore fervente di [[Nikolaj Rimskij-Korsakov|Rimskij-Korsakov]], di cui apprezzava soprattutto la facilità di ispirazione melodica e l'armonia, e di [[Aleksandr Konstantinovič Glazunov|Glazunov]] per la sua capacità di costruzione della forma sinfonica; da giovane studente di musica si augurava di poter un giorno raggiungere le capacità compositive dei due autori, imitandoli per quanto possibile nei suoi saggi di composizione musicale.<ref>{{cita|Stravinskij|p. 15}}.</ref> Diventato alunno, privatamente, nel 1902 di Rimskij-Korsakov, orchestrò inizialmente come esercitazione alcuni brani classici e compose il primo tempo di una ''Sonatina'' sotto la supervisione del maestro. Un anno e mezzo dopo scrisse la sua prima opera di una certa importanza: la Sinfonia in Mi bemolle maggiore. Appena terminata una sezione di un movimento, Stravinskij presentava il lavoro al maestro affinché lo controllasse.<ref>{{cita|Stravinskij|p. 24}}.</ref>
 
== Struttura ==